Lunedì 06 Ottobre 2025 | 02:11

Al San Carlo di Potenza
on line il servizio
di comunicazione Lis

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

linguaggio dei segni

Lunedì 15 Gennaio 2018, 12:01

12:44

POTENZA - Nell’ospedale San Carlo di Potenza sarà attivato un servizio on-line di comunicazione in Lis (Lingua italiana dei segni) per i pazienti sordi che hanno bisogno di un interprete nei rapporti con il personale sanitario: nella struttura saranno disponibili quattro dispositivi mobili nei reparti, e tre fissi (nel Cup, nel pronto soccorso e nell’Urp), da cui accedere a un interprete per esigenze immediate o con appuntamento.
Il progetto - presentato da Veasyt e già attivo nel materano e nel Crob di Rionero in Vulture (Potenza) - è stato illustrato stamani a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal responsabile del progetto, Rocco Roma, dal direttore sanitario del San Carlo, Antonio Picerno, e dal consigliere regionale Michele Napoli (Fi).
Il servizio nasce da una collaborazione tra uno spin off dell’Università Cà Foscari di Venezia e la Regione Basilicata. Per il momento il progetto sarà attivo dalle ore 8 alle ore 18: il paziente potrà richiedere il servizio in tempo reale, con una videochiamata diretta per conoscere le indicazioni del medico, oppure fissando a priori un appuntamento in caso di visita specialistica. Successivamente, ha spiegato Roma, l’idea è di estendere l’attività dell’interprete a tutta la giornata, e di fornire ai pazienti sordi un’app sul proprio dispositivo portatile per gestire in prima persona ogni tipo di necessità, anche non di tipo sanitario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)