Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:50

Taranto, Piero Bitetti proclamato sindaco: «Sento la bellezza e la responsabilità del ruolo»

Taranto, Piero Bitetti proclamato sindaco: «Sento la bellezza e la responsabilità del ruolo»

 
Redazione online (Video Venere)

Reporter:

Redazione online (Video Venere)

Cerimonia ufficiale di passaggio di consegne a Palazzo di Città tra il commissario straordinario Giuliana Perrotta e il neo sindaco di Taranto Piero Bitetti, a capo di una coalizione di centrosinistra

Martedì 17 Giugno 2025, 16:38

20:37

Cerimonia ufficiale di passaggio di consegne a Palazzo di Città tra il commissario straordinario Giuliana Perrotta e il neo sindaco di Taranto Piero Bitetti, a capo di una coalizione di centrosinistra, che ha avuto al ballottaggio l’appoggio esterno del M5s e ha sconfitto il candidato di liste civiche e centrodestra Francesco Tacente. Dopo la proclamazione avvenuta presso la caserma della Polizia Locale, l’investitura istituzionale si è svolta nel Salone degli Specchi, gremito di autorità e cittadini.

Nel suo intervento, Perrotta ha augurato buon lavoro al nuovo sindaco, sottolineando le sfide cruciali per la città, a partire dai Giochi del Mediterraneo. «Un’opportunità storica che, se ben gestita, potrà segnare una svolta per Taranto - ha detto - così come i progetti futuri dovranno tenere conto della salute pubblica, delle attività produttive locali come pesca e mitilicoltura, e della necessità di rivedere interventi come il dissalatore e le BRT». Presente anche il prefetto Paola Dessì: «Un passaggio istituzionale importante - ha dichiarato - che segna continuità e collaborazione tra le istituzioni. Lavorare insieme è l’unica strada per far crescere questa meravigliosa città».

Emozionato il neo sindaco Bitetti: «Sento la bellezza e la responsabilità del ruolo. Ringrazio la dottoressa Perrotta - ha osservato nel suo discorso - per il suo lavoro e la mia squadra per il supporto. Sarà fondamentale la collaborazione tra istituzioni, cittadini e amministrazione per costruire una Taranto più giusta e trasparente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)