Venerdì 19 Settembre 2025 | 00:27

Grottaglie, l'aeroporto cambia volto, da adeguamento sismico a parcheggi nuovi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Oggi completiamo una visione a cui ha contribuito soprattutto la comunità locale: lo scalo sarà struttura polifunzionale al servizio delle attività aeronautiche»

Lunedì 18 Dicembre 2023, 14:03

GROTTAGLIE - L’aeroporto di Grottaglie cambierà volto entro il 2025 grazie ai lavori di riassetto funzionale del terminal passeggeri che sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture Anita Maurodinoia, il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, il direttore generale e il direttore Tecnico di Aeroporti di Puglia, Marco Catamerò e Donato D’Auria.

Lo scalo subirà una radicale trasformazione che gli permetterà di essere struttura polifunzionale al servizio delle attività aeronautiche che si effettueranno in aeroporto. Il progetto del nuovo aeroporto elaborato dall’Ati Project srl, prevede tra gli altri l’adeguamento sismico dell’infrastruttura, il miglioramento delle prestazioni energetiche, impianti tecnologicamente avanzati, la riqualificazione dell’area esterna dedicata alla sosta delle autovetture.

«Sin da subito la Regione - ha dichiarato Emiliano - ha creduto nel progetto di sviluppo dell’aeroporto di Grottaglie e oggi abbiamo fatto passi in avanti che non solo mi convincono del fatto che abbiamo intrapreso il giusto percorso, ma ancor più mi rendono orgoglioso del ruolo che la Puglia ha per il sistema Paese. Investire nel futuro significa essere in grado di cogliere opportunità di crescita prima degli altri. Dare un nuovo volto a Grottaglie significa creare una straordinaria occasione per tenere e richiamare talenti di ogni genere. Dopo essere stato eletto presidente, Taranto è stato il primo posto in cui sono andato. C'era bisogno di costruire un meccanismo di fiducia». «È il territorio in cui credo di essermi più impegnato della Puglia e - ha concluso Emiliano - penso di aver fatto un buon lavoro. Oggi completiamo una visione a cui ha contribuito soprattutto la comunità locale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)