Sabato 18 Ottobre 2025 | 22:23

Gazzetta Meteo, agosto si chiude con i temporali: in Puglia e Basilicata arriva la perturbazione atlantica

Gazzetta Meteo, agosto si chiude con i temporali: in Puglia e Basilicata arriva la perturbazione atlantica

 
michele conenna

Reporter:

michele conenna

Peggioramento previsto nella giornata di domani, sabato 30 agosto: non si escludono colpi di vento, grandinate e nubifragi improvvisi, specie nelle aree interne e collinari

Venerdì 29 Agosto 2025, 18:28

Dopo i giorni roventi appena trascorsi, con temperature che in molte zone di Puglia e Basilicata hanno superato abbondantemente i 35 gradi, ci prepariamo a un vero e proprio cambio di scenario. L'estate, almeno per il momento, sembra voler tirare il freno a mano. E se nei giorni scorsi non sono mancati isolati temporali pomeridiani, sabato sarà tutta un’altra storia: il tempo si ribalterà in modo deciso.

Nel dettaglio, la giornata di sabato 30 agosto sarà quella della svolta. Una perturbazione atlantica farà il suo ingresso nel Sud Italia, portando instabilità diffusa su entrambe le regioni. Fin dalle prime ore del giorno, infatti, sono attesi rovesci e temporali, localmente anche intensi. Non si escludono colpi di vento, grandinate e nubifragi improvvisi, specie nelle aree interne e collinari. In Puglia, le piogge interesseranno a macchia di leopardo tutto il territorio, con momenti di forte intensità alternati a schiarite. Le temperature inizieranno a scendere, pur restando ancora su valori estivi, con massime attorno ai 28-30°C nelle zone costiere, qualcosa in meno nell’entroterra.

In Basilicata, il peggioramento sarà altrettanto evidente. Temporali sparsi, a tratti forti, colpiranno il Potentino e parte della Lucania già dalla mattinata. Le temperature caleranno sensibilmente, con valori massimi che non dovrebbero superare i 24-25°C e minime notturne che potranno scendere addirittura sotto i 15°C nelle aree più elevate.

Domenica, fortunatamente, il tempo tenderà a migliorare. Le nubi si diraderanno gradualmente su gran parte del territorio, lasciando spazio a cieli sereni o al più poco nuvolosi. Le temperature saranno più contenute rispetto alla media stagionale degli ultimi giorni, rendendo l’aria decisamente più respirabile. In Puglia il sole tornerà protagonista già dal mattino, soprattutto lungo le coste, anche se non si può escludere qualche piovasco isolato nel primo pomeriggio, specie sulle Murge e sul Gargano. Le massime si fermeranno intorno ai 26-28°C, un netto calo rispetto alle giornate precedenti.

In Basilicata, la giornata sarà prevalentemente soleggiata, con un clima quasi settembrino. Anche qui qualche nuvola di passaggio potrà dar luogo a brevi piovaschi, ma si tratterà di fenomeni locali e di breve durata. Le minime, soprattutto a Potenza e nei comuni interni, saranno fresche, intorno ai 13-15°C, mentre le massime si manterranno intorno ai 26-27°C. Sarà insomma un weekend diviso in due fasi: un sabato instabile, temporalesco e con il rischio di grandinate, seguito da una domenica decisamente più stabile e gradevole, ma con un clima che ci ricorda che l’estate sta iniziando a lasciare il passo alla nuova stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)