Sabato 06 Settembre 2025 | 11:27

Giornata per la consapevolezza sull'autismo, dalla Regione Puglia 6,3 milioni per l'inclusione. Ecco le iniziative in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Foggia cinque ragazzi autistici diventano chef per un giorno. A Bari la fontana di Piazza Moro si accende di blu

Mercoledì 02 Aprile 2025, 17:16

È di 6,3 milioni di euro l'investimento voluto dalla Regione Puglia per incentivare l'Inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico, attraverso progetti che abbiano l’obiettivo di potenziare l'integrazione scolastica e di promuovere attività extrascolastiche di socializzazione. Ne dà notizia la Regione Puglia in occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo. Dai laboratori ludico-sportivi ai percorsi educativi personalizzati, l’obiettivo è costruire una rete di supporto che accompagni ogni bambino e ragazzo con autismo nel suo percorso di crescita. Attivati anche i primi 6 sportelli per l’Autismo nelle scuole Polo per l’Inclusione della Puglia, che rappresentano un punto di riferimento per docenti ed educatori, offrendo formazione specializzata e supporto per strategie didattiche efficaci.
Per il consigliere delegato al Welfare, Ruggiero Mennea, «questa giornata non deve essere solo un momento di riflessione, ma un’occasione per ribadire l’impegno concreto della Regione. Occorre lavorare per costruire una rete di servizi che garantisca continuità, inclusione e opportunità reali per persone con disturbi dello spettro autistico e per le loro famiglie. È un percorso - conclude - che richiede impegno e sinergia, ma l’obiettivo è porre in essere azioni mirate e incisive affinché tutti abbiano il diritto ad una assistenza e istruzione di qualità, alla socializzazione e all’inclusione socio-lavorativa e nella comunità».

Anche quest’anno la Città di Bari aderisce all’iniziativa illuminando di blu, colore simbolo della giornata, la fontana monumentale di Piazza Moro e la fontana di Piazza Giulio Cesare.

A FOGGIA LA RICETTA BUTTERFLY

Un gruppo di ragazzi autistici, cinque in tutto, tra cui un maggiorenne e due ragazze, si sono cimentati, come provetti cuochi, nella realizzazione di un pietanza dedicata proprio all’autismo. L’iniziativa, ideata dall’associazione di Foggia Controvento Aps in collaborazione con l’istituto scolastico superiore Einaudi del capoluogo dauno, si è tenuta nella scuola il 2 aprile in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.
«Abbiamo cucinato dei ravioli ripieni 'tutti da scoprire'», garantiscono i provetti cuochi. La caratteristica principale sta proprio nel nome scelto per la pietanza. La chiameranno «Butterfly», che vuole essere - sottolinea Luisa Wilma Scarlato psicoterapeuta e presidente dell’associazione Controvento APS (nata nel 2023) - una metafora sull'autismo. «Un gioco di libertà e parole che veicola un messaggio importante e significativo - dice -. Ciò che ci sembra a prima vista, o la prima idea che ci facciamo, non dovrebbe condizionare il nostro modo di vedere l’altro, ma dovremmo insegnare ai bambini sin da piccoli a guardare oltre la diversità e a scorgere l’unicità di chi abbiamo di fronte».

A BARLETTA L'INIZIATIVA “Fior Fiore Coop”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007 per promuovere i diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico, la Fondazione Tatò Paride per l’Italia lancia un’iniziativa dal forte impatto sociale. Con il sostegno dei supermercati Tatò Paride di Master Coop Alleanza 3.0 e il lavoro dei ragazzi della Cooperativa sociale Work-Aut Lavoro & Autismo, il progetto mira a unire inclusione sociale e valorizzazione delle capacità delle persone autistiche attraverso il lavoro.

Da oggi 2 aprile, nei tre punti vendita Coop di Barletta Master Coop Alleanza 3.0 – situati in Via Sant’Antonio, Via Raffaele di Bari e Via Federico di Svevia – sarà disponibile una confezione speciale composta da 6 prodotti “Fior Fiore Coop”, il fiore all’occhiello della linea Coop.

Questa confezione, proposta ad un costo simbolico (di € 9,90), sarà preparata interamente dai ragazzi di Work Aut, che quest’anno collaborano con tutti e tre i supermercati coinvolti nell’iniziativa. Un passo avanti significativo rispetto agli anni precedenti, in cui operavano solo presso il punto vendita di Via Sant’Antonio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)