Lunedì 13 Ottobre 2025 | 22:11

La storia e le tradizioni di Francavilla in Sinni in un murales di 50 metri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'opera realizzata da Antonino Perrotta, in arte Attorrep è un omaggio alle radici del paesino lucano

Lunedì 05 Agosto 2024, 18:06

18:08

POTENZA - Un omaggio alla storia di Francavilla in Sinni (Potenza) che si estende per 50 metri: così Antonino Perrotta, in arte Attorrep, nella sua ultima opera racconta le radici del paesino lucano.

Il murales rientra nell’ambito di «Operazione Street Art», il festival ideato dall’associazione culturale «Haz Art» che si propone di rilanciare e rivalutare il territorio lucano, sulla falsariga di quanto accade dal 2017 a Diamante (Cosenza), città dei murales, dove il festival nacque.

Nello specifico, l’opera, percorrendo in quattro tappe un viaggio attraverso la cultura e la storia del paese, rende omaggio alla Certosa di San Nicola, colloca il fiume Sinni quale elemento centrale ritraendo il «passatore», figura leggendaria della storia locale che, fino agli anni '30, si racconta accompagnasse le persone da una sponda all’altra del fiume, rappresenta i resti della porta di accesso al possedimento monastico, ritrae la Madonna di Pompei che guarda la montagna, e culmina con un artigiano che impagli una sedia.

«È un racconto per immagini - ha detto il sindaco di Francavilla, Romano Cupparo - che invita gli abitanti e i visitatori a riscoprire le proprie radici, valorizzando una storia che continua a vivere attraverso l’arte e la memoria collettiva». 

Ecco il video pubblicato dall'autore Antorrep sulla sua pagina Facebook.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)