Domenica 07 Settembre 2025 | 00:48

Smaltimento illecito di rifiuti: operazione in tutta Italia, un arresto a Taranto, 4 denunce a Foggia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nella provincia jonica altri 12 soggetti sono stati denunciati per abbandono di rifiuti e gestione non autorizzata di tale attività

Sabato 18 Maggio 2024, 10:06

11:22

Vasta operazione della Polizia di Stato sul territorio nazionale per il contrasto all’illecito stoccaggio e smaltimento di rifiuti. Le attività, coordinate a livello centrale dallo Sco, sono state condotte dagli agenti delle Squadre mobili e delle Sisco in 33 province, con il supporto specialistico delle Agenzie regionali per la protezione Ambientale e della Polizia Stradale. In alcune province, vista la specificità operativa in cui si è operato, sono state coinvolte anche le strutture periferiche del Corpo nazionale della Capitaneria di Porto. In 3 giorni di intense attività operative, dal 13 al 15 maggio, sono state sottoposte a controllo oltre 168 aree sospettate di essere adibite all’illecito stoccaggio e conservazione dei rifiuti, 40 delle quali sono state sottoposte a sequestro. Più di 1763 i soggetti identificati, 103 persone sono state denunce in stato di libertà per reati connessi all’illecita gestione dei rifiuti, 2 persone arrestate in flagranza di reato ed oltre 85 violazioni amministrative rilevate per un importo superiore ai 200 mila euro.

Più nel dettaglio, per quanto riguarda la Puglia:

in provincia di Foggia, sono state controllate12 aree, sequestrati 6 locati per uso deposito e rimessa di autovetture. Nel corso delle attività sono state denunciate 4 persone per gestione non autorizzata di rifiuti e riciclaggio;

in provincia di Taranto, sequestrate 4 aree e denunciati 12 soggetti per i reati di abbandono di rifiuti e gestione non autorizzata di tale attività. Nel corso delle attività è stato anche arrestato 1 soggetto in flagranza del reato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

in provincia di Bari un’attività di autodemolizione, sita a Palo del Colle, è stata sanzionata amministrativamente (sanzione di 1.666,67 euro) in quanto sono emerse alcune irregolarità in ordine all’attività di trattamento dei veicoli destinati alla demolizione. A Bitritto sono state denunciate due persone per aver svolto illegalmente attività di raccolta di rifiuti in un’area recintata ubicata nel comune. Il sito oggetto di controllo è stato sottoposto a sequestro preventivo. Denunciati due fratelli, titolari di una società attiva nel settore della movimentazione terra, per aver posto in essere diversi reati all’interno di un sito di loro proprietà, ubicato nell’area rurale di Bitritto: contestati i reati di gestione abusiva di ingenti quantitativi di rifiuti, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e violazioni in materia di edilizia. Anche in questa circostanza il sito è stato sottoposto a sequestro preventivo. Denunciata in stato di libertà una persona per abbandono di rifiuti, ripresa dalle cosiddette “fototrappole” nell’atto di abbandonare rifiuti in un’area rurale di Modugno, lungo la S.P. 224.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)