NAPOLI - Un incendio è divampato questa mattina, martedì 18 luglio, a Napoli nei pressi del campo rom di via Mastellone, nel quartiere Barra, zona orientale della città. Dal luogo dell'incendio si è alzata una lunga colonna di fumo nero, che risulta visibile da gran parte del centro cittadino. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento delle fiamme.
Il dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania è intervenuto stamattina nel quartiere Barra, zona orientale del capoluogo, attivando un campionatore ad alto flusso per il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera, a seguito dell’incendio sviluppatosi nell’area di via Mastellone. L'incendio, spiega l'Arpac, "si è sviluppato in condizioni di generale stabilità atmosferica con la risalita pressoché verticale della colonna di fumo fino ad alcune centinaia di metri in corrispondenza dell’inversione termica; soltanto nella seconda parte della mattinata si sono determinate condizioni più favorevoli alla dispersione degli inquinanti, pur con una ridotta risalita della colonna che ha determinato un maggior coinvolgimento dei bassi strati".
La direzione tecnica dell’Agenzia ha svolto una prima analisi dei dati registrati nella prima parte della mattinata dalle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria dislocate entro alcuni chilometri dal luogo dell’incendio, dalla quale "non si evidenziano criticità apprezzabili riconducibili all’evento". Nelle prossime ore l’Agenzia condurrà ulteriori approfondimenti sul quadro della qualità dell’aria nel territorio potenzialmente impattato dalle conseguenze dell’incendio. "I risultati degli accertamenti in corso saranno diffusi non appena disponibili", fa sapere l'Arpac.