DI ANNADELIA TURI
Una storia che comincia dal dopo guerra e che oggi rappresenta un evento irrinunciabile per la città. Torna per la quinta volta la rievocazione storica del Gran Premio di Bari che si svolgerà a Bari dal 28 al 30 aprile organizzata dall’associazione Old Cars Club di Bari. Oggi la conferenza stampa di presentazione nel circolo ufficiali del comando scuole aeronautica militare della Terza Regione Aerea, alla presenza del vice comandante Vitantonio Cormio, dell’assessore comunale allo sport Pietro Petruzzelli e del presidente dell’Old Cars Club di Bari Dario Catalano. Una rievocazione che, a 70 anni dalla prima edizione, si pone come obiettivo non solo ricordare la memorabile pagina di storia italiana scritta dalla corsa automobilistica barese ma anche festeggiare il traguardo raggiunto. Durante l’evento il centro murattiano di Bari si trasformerà in una vera pista sulla quale gareggeranno i bolidi protagonisti della corsa barese dal 1947 al 1956. Cinquanta vettura d’epoca si sfideranno domenica 30 aprile in tre gare di regolarità su un tracciato studiato ad hoc con partenza e arrivo su corso Vittorio Emanuele. Ad aprire la manifestazione, la Fanfara dell’Aeronautica Militare. Tra i partecipanti da segnalare una “Cooper Bristol” di Formula 1 e una Maserati A6gcm due monoposto di F1 che hanno partecipato anche al GP all’epoca. Inoltre prevista la presenza di una Cisitalia D46, una rossa ferrari classe 1953 e una Gaiur Record del 1956. (video Luca Turi)