Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

Sanremo, Francesco Gabbani e l'inno alla vita: «Apro le braccia come Modugno, una citazione spontanea»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Il cantautore sarà in tour per tutto l'anno, in estate due date in Puglia, a Barletta e Ostuni

Venerdì 14 Febbraio 2025, 07:00

SANREMO - «Me l’hanno detto che quando apro le braccia mentre canto il ritornello, “Viva la vita/così com’è” ricordo Domenico Modugno. È una citazione inconsapevole, mi viene proprio spontaneo e lo faccio anche durante i concerti». La Gazzetta incontra Francesco Gabbani poche ore prima dell’esibizione di ieri sera, penultimo in scaletta. Prima ancora, nel pomeriggio, era andato a sorpresa per le strade di Sanremo per cantare il suo brano in mezzo alla gente. «Un bellissimo test - conferma - io sono un tipo vibrazionale, sento le frequenze, ho bisogno di sentire come arrivano le mie canzoni alle persone. È il mio carburante».

Del resto il palco dell’Ariston è sempre stato fortunato per il cantautore toscano: due vittorie (prima nelle Nuove Proposte, poi nei Big), un secondo posto nel 2020: «Questo brano mi ha spinto a ripresentarmi - confessa - volevo tornare con una canzone che sentivo giusta per Sanremo, ma soprattutto giusta per me. Ed è venuta fuori mentre stavo lavorando al mio nuovo disco, rappresenta bene il mio approccio alla ricerca di me stesso e al senso della vita in questa fase, che tende a cercare la serenità, l’equilibrio, la pace interiore. Il senso della vita sta anche nell’accettazione dei lati oscuri di sofferenza, perché tutto è luce e tenebre, e anche l’accettare il fatto che le risposte ad alcune domande, chi siamo, quale sia il nostro scopo su questo pianeta, non esistono. Questo pensiero è stato ispirato anche da Tiziano Terzani: consiglio a tutti di leggerlo».

Il nuovo album si chiama Dalla tua parte, ed esce il 21 febbraio, ed è frutto di una ricerca intima, in cui Gabbani cerca di leggere la vita all'interno degli incastri della quotidianità e degli atteggiamenti che adottiamo verso il nostro vissuto. Dopodiché inizierà un lunghissimo tour, in partenza il 15 marzo da Firenze, nei palazzetti, e che si concluderà il 3 novembre al Palapartenope di Napoli. In mezzo anche le date estive (due saranno in Puglia, 1 agosto nel Fossato del Castello di Barletta, 2 agosto al Foro Boario di Ostuni), e l’appuntamento speciale del 1 ottobre all’Arena di Verona. «Sarà un anno lunghissimo - commenta - ricco di appuntamenti e grandi emozioni, anche perché è sempre una gioia incontrare il mio pubblico.
Mentre rimanendo in tema Sanremo, nelle scorse ore è uscito il videoclip del brano in gara, un «esperimento» diretto da Filiberto Signorello. Francesco è seduto in un cinema vuoto, ignaro del fatto che stia per essere proiettato un film che raccoglie i momenti più significativi della sua vita. La sua reazione è autentica, genuina, imperdibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)