Dallo spreco alla solidarietà: è questo lo spirito che ha guidato, questa mattina all’alba, l’associazione InConTra nella distribuzione di frutta sequestrata ieri nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria. Oltre sei tonnellate di angurie e frutta varia, che sarebbero andate al macero, sono state consegnate ai volontari che si sono recati a Foggia per avviare la raccolta e destinarla alle famiglie in difficoltà, alle comunità parrocchiali e alle realtà solidali del territorio.
«InConTra nasce per combattere la povertà e lo spreco alimentare – spiegano i volontari – e oggi queste due missioni si sono incontrate in un unico gesto concreto». Già da domani inizierà la distribuzione dei prodotti nei centri assistiti.
La frutta è stata sequestrata nel contesto di un’ampia operazione congiunta, tuttora in corso, condotta dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale di Foggia. Sono stati sequestrati circa venti veicoli, tra autocarri e mezzi da lavoro, oltre a quattro aree pubbliche occupate senza alcun titolo, tutte collocate lungo importanti arterie stradali cittadine. In una di queste zone, è stato inoltre accertato che venivano collocati abusivamente cassonetti e contenitori per rifiuti, allo scopo di impedire la sosta ai residenti e agevolare lo scarico dei prodotti destinati alla vendita illegale.