Sabato 06 Settembre 2025 | 11:35

Foggia, in centinaia alla camminata contro il cancro

 
Redazione online (Video Maizzi)

Reporter:

Redazione online (Video Maizzi)

Un’ampia mobilitazione che testimonia la solidarietà e l'impegno comune nella lotta contro il cancro, con la prevenzione come strumento fondamentale.

Domenica 11 Febbraio 2024, 20:53

FOGGIA - Centinaia di persone hanno preso parte questa mattina alla camminata contro il cancro organizzata dalla ASL Foggia, in collaborazione con Runners Parco San Felice "Correre Donna”. La partenza è stata data dall’isola pedonale di Foggia. Alla manifestazione ha partecipato una vasta rete di associazioni di volontariato, tra cui Acli, Acsi, Agata, Aido, l'Albero Della Vita, Andos, Ant, Associazione Parkinson Foggia, Foggia Running, Gagliarda Aps, Avis, Gama, i Podisti di Capitanata, Parco Città e Sna Us Foggia Atletica Leggera.

Un’ampia mobilitazione che testimonia la solidarietà e l'impegno comune nella lotta contro il cancro, con la prevenzione come strumento fondamentale.

La Giornata Mondiale Contro il Cancro, promossa dalla "Union for International Cancer Control (UICC)" e celebrata all'inizio di febbraio, si concentra per il terzo anno consecutivo sullo slogan "Close the care gap". Il tema invita a un'azione concertata per garantire equità nell'accesso alla prevenzione, agli screening e ai servizi oncologici di alta qualità a livello nazionale e internazionale, riducendo le disparità esistenti. La camminata rappresenta un momento di riflessione collettiva sull'impatto del cancro e sull'importanza di misure preventive adeguate. La partecipazione, aperta a tutti e non competitiva, simboleggia l'impegno verso un futuro in cui il cancro sia prevenibile, diagnosticato precocemente e curato efficacemente, con accesso alle cure per tutti. La solidarietà delle associazioni e dei partecipanti riflette un movimento di consapevolezza in crescita che unisce persone di ogni nazione nella lotta contro il cancro. La camminata dunque come simbolo di speranza e determinazione, un'occasione per condividere, sensibilizzare e rafforzare la comunità, promuovendo stili di vita salutari e sostenendo la ricerca e l'innovazione in oncologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)