Sabato 06 Settembre 2025 | 08:18

Mesagne, Leonardo Da Vinci si aggira in città: e voi l'avete visto?

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'arte e l'ironia si incontrano in un video pubblicato sui social dal sindaco Toni Mattarelli per promuovere la mostra “Sette secoli d’arte italiana” con 51 opere originali esposte nel Castello normanno svevo fino al prossimo 30 novembre

Domenica 18 Agosto 2024, 18:13

18:21

MESAGNE - Leonardo da Vinci è a Mesagne. No, non è uno scherzo: in città si aggira il genio fiorentino sia fisicamente che metaforicamente. In realtà sono tre i Leonardo in città: il primo - quello che si aggira in questo video diventato virale nei vicoli di Mesagne - è un notissimo scultore ammirato da Arnaldo Pomodoro in abiti d’epoca che reincarna Leonardo Da Vinci (quello vero) che si confronta con le opere del grande genio del Rinascimento, la “Vergine delle rocce” e “La Madonna dei fusi” in mostra insieme a Raffaello, Tiziano, Perugino, Canova, Gentileschi, Canaletto, De Nittis, Burri e tanti altri artisti nel vernissage “Sette secoli d’arte italiana”.

Il video è stato condiviso anche dal sindaco di Mesagne, Toni Mattarelli, sui social.

Sono 51 le opere originali esposte nel Castello normanno svevo fino al prossimo 30 novembre e che portano lustro e arte alla cittadina del Brindisino. Così quando contenitore e contenuto esplodono di entusiasmo nasce «Agosto in Mostra» e nel Castello di Mesagne (il contenitore), la grande mostra «G7: sette secoli di arte italiana dal 300 al 900» con i suoi capolavori originali (il contenuto) diventa ancor più accattivante proponendo ben 14 eventi con…il botto finale.

«Vogliamo far sì che il pubblico della mostra abbia di più e sia coinvolto in altre esperienze collaterali in maniera tale che goda pienamente di capolavori come quelli di Leonardo e Raffaello, Perugino e Gudo Reni, Artemisia Gentileschi e Canaletto, Antonio Canova e Alberto Burri», ha detto Pierangelo Argentieri, presidente di Puglia Micexperience, la rete di imprese che con Puglia Walking Art ed Enti promotori la Regione Puglia ed il Comune di Mesagne e la collaborazione del Ministero della Cultura, ha allestito la grande mostra a Mesagne, che fa seguito a quella su «Caravaggio e il suo tempo», allestita sempre nel castello mesagnese e sempre per la curatela del prof. Pierluigi Carofano».

Un'esperienza artistica a 360 gradi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)