CAROVIGNO - «Una grande battaglia che stiamo facendo questa estate è per riaffermare il diritto fondamentale alla casa, questi appena sono arrivati con un tratto di penna hanno cancellato 330 milioni sui fondi sull'affitto. Chi come noi amministra in una fase difficile come quella di questi anni, si rende conto che ci sono molte persone che sono scivolate in una improvvisa difficoltà e non riuscivano più a pagare l'affitto. Che senso ha cancellare quello strumento, che differenza ti fa. La destra pensa che la povertà sia una colpa individuale e invece è una grande responsabilità sociale. Non hanno mai visto la povertà in faccia, anzi pensano pure che i poveri mangino meglio dei ricchi». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, alla festa dell’Unità a Carovigno, nel Brindisino.
LE DICHIARAZIONI DI ELLY SCHLEIN
«Tra un pò si approverà la manovra, è bastato un anno di governo a Giorgia Meloni per invertire la tendenza positiva che stava vedendo crescere il fondo sanitario nazionale. Il Pd non accetterà tagli e privatizzazioni della sanità pubblica e universalistica, quella che cura i poveri come i ricchi. E’ quella che ci garantisce un paese civile».
«Stiamo raccogliendo i dati delle liste di attesa - ha proseguito - non è umano che ci vogliano 45 giorni per un esame urgente, non è umano che bisogna sperare che rallenti la malattia perché non sappiamo quando avremo quell'esame. Ci sono esami che non si riescono più nemmeno a prenotare. Dobbiamo fare insieme questa battaglia, per insistere affinchè la manovra metta più risorse per la sanità pubblica».
«L'estate di militanza è fatta attorno a sette grandi campagne, che raccontano un paese, un paese migliore, che merita di più. Soprattutto dopo un anno di questo governo che si è accanito contro le fasce più fragili, che non è riuscito ad accompagnare lo sviluppo, che non è riuscito a prendere per mano professionisti, artigiani e piccole e medie imprese per riuscire a fare un salto di qualità anche attraverso gli importanti investimenti europei che stanno arrivando», ha aggiunto Schlein.
E prosegue: «Abbiamo visto due Meloni, una con i video davanti ai roghi delle terre del sud e ai nubifragi per dire che serve un grande piano di prevenzione del dissesto idrogeologico. Siamo d’accordo. Il giorno dopo cancellano 16 miliardi di progetti, di cui 13 miliardi sulla rigenerazione urbana e sul dissesto. Mettetevi d’accordo con voi stessi, coerenza».
La segretaria del Pd ha poi commentato la decisione di Papa Francesco per la nuova Enciclica: «Sono felicissima che il Papa abbia annunciato la seconda parte dell’enciclica 'Laudato sì, perché è una grande innovazione culturale, dice che la giustizia sociale e quella climatica sono la stessa cosa».
Sulla mafia Schlein ha aggiunto: «Dobbiamo dare un segnale chiaro sul contrasto delle mafie e della criminalità organizzata. Lo si fa con il lavoro delle forze dell’ordine, stando al fianco dei giornalisti che raccontano la verità. Ma dobbiamo essere trasparenti, chi fa politica nel Pd sa costruire consenso con buon senso e sa dire no a voti cui è meglio dire di no. La grande questione morale è ancora viva, è più attuale che mai».
A margine dell'evento nel Brindisino la segretaria del Pd ha parlato anche di immigrazione: «Abbiamo un governo che è ossessionato dall’immigrazione, ma non ha mai visto l'emigrazione dei tanti giovani che dopo essersi formati qui non riescono a costruirsi un futuro e partono, perché con i contratti cosi precari non riescono a costruirsi il futuro. Ma come fanno a non vederli? Come fanno a non vedere quel grido».
«Noi continueremo a opporci con tutte le nostre forze, lo dobbiamo fare insieme, contro lo scellerato disegno di autonomia differenziata di Roberto Calderoli. Un disegno che vuole dividere ulteriormente questo Paese e non lo accettiamo, questo Paese ha bisogno di essere ricucito». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, alla festa dell’Unità a Carovigno, nel Brindisino.
«Come si fa - ha aggiunto - a non vedere i dati che raccontano la diversa aspettativa di vita di un bambino che nasce a Reggio Calabria e un bambino che nasce nella città dove vivo io, Bologna. Non è questa l’Italia che disegna la nostra Costituzione. Quella riforma non mette un euro per la riduzione delle diseguaglianze, è chiaro il perché: perché le vuole aumentare».
«Noi - ha concluso - diciamo no a quella riforma e diciamo no all’ipocrisia di un governo che non solo sta dimenticando ma sta colpendo duramente le prospettive di sviluppo del Sud».
Da Raffaele Fitto sta arrivando una «fregatura», «non ci posso credere che ci hanno fatto attendere dieci mesi per capire quali fossero le modifiche che volevano fare al Pnrr, dalla campagna elettorale a oggi, dieci mesi per arrivare ad agosto e dirci che cancellavano 16 miliardi di progetti. La maggior parte sono progetti dei Comuni, ma quale follia può cancellare i progetti dei Comuni che sono quelli che stanno spendendo bene e in fretta? Ma che senso ha?». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, alla festa dell’Unità a Carovigno, nel Brindisino.