Venerdì 10 Ottobre 2025 | 16:23

«Salvini è un trim...», bufera dopo le dichiarazioni di Francesco Sarcina (Le Vibrazioni) sul palco a Trinitapoli. Il sindaco: «Irrispettoso» IL VIDEO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Lega: «Se vuole davvero essere coerente con le sue 'idee', rinunci pure al compenso di decine di migliaia di euro ricevuto per l’esibizione dal Comune»

Lunedì 18 Agosto 2025, 12:45

13:39

Il cantante de Le Vibrazioni, Francesco Sarcina, durante un concerto a Trinitapoli (Barletta-Andria-Trani), il 16 agosto, ha criticato alcuni cantanti che usano l’auto-tune e ostentano una vita di lusso, poi ha rivolto critiche al governo e al ministro Salvini, definendolo un «trim...». «Gli attacchi ingiustificabili e strumentali al ministro Salvini durante il concerto di Trinitapoli da parte del cantante delle Vibrazioni Sarcina - osserva il commissario della Lega Puglia, il senatore Roberto Marti - non possono che provocare sdegno. E' totalmente fuori luogo vedere utilizzare spazi ed eventi che dovrebbero essere dedicati alla cultura e alla musica per una banalizzazione del dibattito politico attraverso insulti. Una brutta caduta di stile che nulla ha a che vedere con i valori che dovrebbero ispirare l’arte e chi sale su un palco».

Sul caso interviene anche Rossano Sasso, deputato pugliese della Lega, secondo il quale il «frontman del gruppo Le Vibrazioni ha scelto di trasformare un evento musicale in un comizio politico, attaccando in modo volgare e inaccettabile il segretario della Lega Matteo Salvini. Un triste spettacolo di un artista in cerca di visibilità che, invece di far parlare la sua musica, cerca titoli insultando chi governa. La musica dovrebbe unire, andare oltre, non diventare uno strumento di propaganda e di odio politico». «Senza contare che - prosegue Sasso - offendendo il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti assieme alla maggioranza, offende anche milioni di italiani che li hanno votati. Infine, se Sarcina vuole davvero essere coerente con le sue 'idee', rinunci pure al compenso di decine di migliaia di euro ricevuto per l’esibizione dal Comune di Trinitapoli, amministrato da quel centrodestra che tanto disprezza. Altrimenti, oltre a fare la figura del cafone, rischia anche quella del ciarlatano».

IL SINDACO: È STATO IRRISPETTOSO

«Pensavamo di assistere a un concerto e invece ci siamo ritrovati dinanzi a un cantante vestito da comiziante che ha usato toni e parole da troglodita. Offendere le istituzioni con quei termini, è stato irrispettoso oltre che grezzo e maleducato visto che alle sue spalle aveva pure la chiesa della Madonna di Loreto». Così il sindaco di Trinitapoli, Francesco Di Feo, commenta quanto accaduto lo scorso 16 agosto quando il paese del nord Barese ha ospitato, in occasione della festa patronale, il gruppo musicale Le Vibrazioni. Il frontman della band, Francesco Sarcina, dal palco ha criticato il governo Meloni e offeso il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. «È stato inopportuno e come amministrazione comunale non abbiamo apprezzato», continua Di Feo, esponente di una lista civica appoggiata dal centrodestra. "Si possono attaccare le idee, non le persone né le istituzioni», ribadisce spiegando che «al concerto in piazza hanno partecipato quasi 12mila persone di ogni estrazione sociale, culturale e politica. Quanto accaduto è stato imbarazzante anche perché ha offeso i politici, gli stessi che lo hanno pagato».
Il sindaco puntualizza che a organizzare il concerto «è stata la società che ha vinto il bando emanato. Fossi stato io a dover scegliere il gruppo, avrei opzionato altro». A infastidire Di Feo è stato anche l’invito fatto da Sarcina. «Ha redarguito gli elettori dicendo 'Mi raccomando come votate la prossima voltà: inqualificabile», dice e conclude: «Il cantante si è dimostrato un comiziante di basso livello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)