Sabato 06 Settembre 2025 | 08:16

Alessandro Borghese, bagno di folla con i fan: «Su le mani siamo a Trani»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il noto chef è approdato in Puglia per registrare una puntata del format 4 ristoranti. Tanti i curiosi che hanno voluto scattarsi un selfie con Borghese

Mercoledì 03 Aprile 2024, 18:24

TRANI - «Su le mani, siamo a Trani» così Alessandro Borghese postando una serie di storie su Instagram ha annunciato il suo arrivo in Puglia, precisamente in una delle perle costiere della Bat, Trani dove sta per registrare le nuove puntate dell'amatissimo format 4 ristoranti di Sky.

Il noto chef italiano si è concesso ai fan che l'hanno aspettato per foto e selfie, con la consueta simpatia e ironia che lo contraddistingue. 

Borghese dovrà giudicare quattro realtà tranesi: Babalù, Terra di Mare, Pelledoca e Memento. I quattro ristoranti scelti si confronteranno a suon di pranzi e cene e per stabilire chi sarà il miglior ristorante di Trani.

Le riprese sono partite oggi e si concluderanno nel weekend. L'arrivo di Alessandro Borghese ha visto il patrocinio del Comune di Trani che metterà a disposizione della troupe un immobile comunale per le riprese del "confronto finale".

Ad accogliere al porto lo chef anche il sindaco di Trani Amedeo Bottaro.

Il viaggio di Alessandro Borghese continua alla ricerca di ricette regionali e luoghi meravigliosi della nostra magnifica Italia, con segreti e tradizioni da conoscere, ricordare e rivivere.

Trani protetta dall’imponente Castello Svevo di Federico II e dalla splendida Cattedrale romanica, simbolo della città, è stata un crocevia tra Oriente e Occidente, luogo di intenso scambio commerciale e culturale. Le sue sgargianti pietre biancastre raccontano storie di resistenza, convivialità e confronto! La cucina tranese ha fatto propri i sapori e le ricette di tutto il territorio circostante rimescolando mare e terra: fave e cicorie, riso patate e cozze, le bombette senza dimenticare le orecchiette allo scoglio! Trani la perla (da scoprire) dell’Adriatico!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)