Oggi è il giorno della «Desolata». Mentre, infatti, in altre città è nel Venerdì Santo che si concludono i riti della Settimana Santa, e si apre il giorno “del silenzio” e dell’attesa della Resurrezione, a Canosa la preparazione alla Pasqua si conclude solo a mezzogiorno del Sabato Santo, quando si conclude la processione della «Desolata», accompagnata da uno straziante e tipico inno cantato da oltre trecento ragazze col volto coperto da un velo nero. Alcune anche scalze. Il simulacro della Santa Vergine Desolata, venerata nella chiesa dei santi Francesco e Biagio, viene portato in processione in una suggestiva e coinvolgente cornice che la rende unica non solo nel Nord Barese.
Accompagnata da uno straziante e tipico inno cantato da oltre trecento ragazze col volto coperto da un velo nero
Sabato 08 Aprile 2023, 11:33