Si è chiusa ieri con un successo oltre le aspettative la prima edizione di PUG! Design Festival, la due-giorni all'Officina degli Esordi di Bari interamente dedicata al design come strumento di trasformazione culturale, sociale e territoriale.
L’evento, vincitore del bando “Futura – La Puglia per la Parità”, è un'idea dell’associazione Apulia Design Hub (Gianfrancesca Distaso, Luigi Leonardo Cascella, Cristina Stanganello e Francesca Lerario): al centro della manifestazione, la convinzione che il design possa diventare un linguaggio inclusivo e un punto di incontro tra generazioni, discipline e visioni.
Per due giorni, l’Officina degli Esordi si è trasformata in un vero e proprio laboratorio aperto, ospitando talk, workshop, installazioni e progetti condivisi. Bari è diventata così la cornice di un confronto tra professionisti, aziende, istituzioni e pubblico, in un contesto in cui la parola chiave è stata “ecosistema”. Il parterre ha visto la partecipazione di designer, creativi e curatori culturali di fama nazionale e internazionale, ma non sono mancati i giovani talenti pugliesi, che hanno contribuito a creare un dialogo tra esperienze locali e visioni globali. E le due giornate hanno registrato una grande partecipazione, confermando la rassegna come una nuova piattaforma di riferimento per il design in Puglia. Confronti, ispirazioni e connessioni nate durante le due giornate gettano le basi per future edizioni - come già «spoilerato» dagli organizzatori - e per un percorso che mira a consolidare Bari come punto di riferimento nel panorama del design nazionale.