Sabato 06 Settembre 2025 | 09:15

Vintage Market, 160 espositori a Bari tra sostenibilità e artigianato made in Puglia

 
Carmen Palma

Reporter:

Carmen Palma

All'interno di Expolevante lo spazio dedicato ad abbigliamento, collezionismo, libri, fumetti e tanto altro

Giovedì 11 Aprile 2024, 16:48

BARI - Ad Expolevante, tra motori e sostenibilità ambientale, c’è spazio anche per il Vintage Market, uno spazio con 160 espositori da tutta Italia e una vasta gamma di articoli tra abbigliamento vintage, collezionismo di dischi, libri, fumetti, fashion designer, bio cosmesi e tanto altro. Lo slogan della manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, parla chiaro: più che un mercatino dell'usato, è un luogo dove si incontrano passioni e sostenibilità, dove gli oggetti del passato trovano una nuova vita nel rispetto del pianeta.

Ma c'è anche molto artigianato made in Puglia, e gli esempi sono di tutti i tipi. Luciana De Frenza, da Sannicandro di Bari, nei pomeriggi passati in oratorio ha cominciato a lavorare la carta con i suoi bambini per un leggero passatempo, fino a creare dei gioielli che oggi sono il cuore della sua attività. “Rondella”, grazie all’arte trasmessagli dal padre, durante la pandemia ha cominciato a creare dei «robottini pacifici» insieme a sua figlia, oggetti di design che vogliono essere «inibitori di energia negativa». E poi c’è chi lavora il legno e altri materiali di recupero, sempre nel nome del riciclo, o chi riusa i fiori di eventi speciali come i bouquet del matrimonio, per dare vita a gioielli e quadri. È, questa, l’attività di Teresa D’Ambrosio, che con il suo marchio BeFloral restituisce nuova vita ai petali con pressa e resina.

Nel reparto cosmesi, invece, due ragazzi di Andria intendono portare un’immagine della Puglia che non sia fatta solo di olio o vino, ma anche di ingredienti più inusuali come la bava di lumaca. Creme e sieri sono i prodotti del loro marchio giovane e innovativo, presente al Vintage Market con tanto di vasca con le lumache.

Nel primo giorno di apertura, particolarmente affollate sono le postazioni di retro gaming: non solo vecchie consolle, ma anche card da gioco di Magic o Pokémon per stuzzicare la nostalgia dei Millennials.

È, questa, la nona edizione del Vintage Market e resterà aperta fino al 14 aprile nell’ambito di Expolevante, la quattro giorni dedicati al tempo libero, allo sport e alla smart mobility inaugurata oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)