Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:03

Bari, inaugurata la mostra «Tracce» nell'impianto Sportivo Sport Project al San Paolo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'esposizione dal 4 al 6 novembre è realizzata dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti

Sabato 04 Novembre 2023, 17:42

BARI - Si è inaugurata oggi la mostra “Tracce”, che resterà visitabile dal 4 al 6 novembre in una sede d’eccezione, l’impianto sportivo Sport Project nel quartiere San Paolo. Si tratta di una collezione degli elaborati di giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari, cattedra di Illustrazione scientifica tutti esperti in pittura, grafica e decorazione impegnati nell’ accompagnare i visitatori per un maggiore approfondimento delle opere esposte e nella realizzazione in diretta di ritratti, caricature e simboli sportivi. Presenti al taglio del nastro la docente dell’Accademia di Belle arti di Bari, Rosanna Pucciarelli, che ha espresso il piacere di avvicinare all’arte e alla cultura un quartiere decentrato, quale il San Paolo, penalizzato dal frequentare mostre o eventi culturali in generale organizzati per lo più in contenitori del centro cittadino.

“L’idea, infatti, è stata quella di rendere fruibile l’arte – ha proseguito la Pucciarelli - anche in questo esemplare impianto sportivo, vivace e ben frequentato, dove si fa cultura anche del corpo e dove pare sia importante portare l’attenzione su temi attuali e dissestanti come cambiamenti socio- culturali, dipendenze e sfide ambientali”. “Organizzare eventi artistici e culturali, in ambienti informali come l’impianto sportivo - è così intervenuto l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli - è possibile grazie alla lungimiranza della società Sport Project, che gestisce l’impianto, e alla volontà della Accademia di Belle Arti di portare sempre e comunque l’arte tra la gente in qualsiasi luogo. Lo sport è la parte sana della società e gli sportivi passando di qui-ha continuato Petruzzelli - possono prendere spunto dalle opere e dalle figure mitologiche raffigurate per riflettere sui temi che affliggono in questo momento la società”.

Il Presidente del 3^municipio, Nicola Schingaro, nel ringraziare per l’invito, dopo aver dopo aver portato i saluti del Sindaco Decaro, assente per motivi istituzionali, si è detto orgoglioso di rappresentare il quartiere nonché colpito dall’iniziativa e dai messaggi contenuti nelle opere della mostra, temi sociali di una difficile realtà che viviamo quotidianamente. Il Presidente della Fin Puglia, Nicola Pantaleo, si è dichiarato soddisfatto della lodevole iniziativa, portando all’attenzione di come arte e sport si coniughino bene insieme e di come lo sport vada pensato come cultura in movimento. L’idea vincente di unire sport e arte, sottolineando valori comuni come sacrificio e dedizione è stata, da subito, ben accolta dai giovani imprenditori della Sport Project, che si son detti disponibili, anche per il futuro, a mettere a disposizione gli spazi dell’impianto di Piazza Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)