Sabato 06 Settembre 2025 | 19:38

«Volo di notte», Federico Paciotti rilancia la magia della grande musica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Voce potente e raffinata, interpretato con straordinaria intensità

Venerdì 18 Luglio 2025, 12:03

A distanza di 25 anni dal successo mondiale di “Con te partirò”, torna la firma di una delle coppie più amate della musica italiana: Francesco Sartori e Lucio Quarantotto. Il nuovo brano inedito, “Volo di notte”, trova la voce potente e raffinata del tenore e chitarrista Federico Paciotti, che lo interpreta con straordinaria intensità, fondendo la lirica con suggestioni rock.

Registrato dal vivo presso la Casa della Musica di Parma, con l’Orchestra Toscanini NEXT diretta dal Maestro Tiziano Popoli, il brano si inserisce all’interno del progetto discografico “Lirica” (2023/2024), con cui Paciotti continua il suo viaggio artistico tra opera e modernità.

«È stata Caterina Caselli a farmi ascoltare per la prima volta “Volo di notte”», racconta l’artista. «Sono rimasto subito coinvolto dalla forza evocativa della melodia e del testo: è un viaggio che supera i confini del tempo e dello spazio. È un onore poter interpretare questa perla firmata da Sartori e Quarantotto. Sono certo che Lucio, nel suo viaggio tra le stelle, possa sentirla e apprezzarla».

Anche Francesco Sartori ha voluto omaggiare la memoria dell’amico e collega:
“Esistenza e Musica: un’onda che avvolge e travolge. È danza, dove la Notte e il desiderio di Bellezza si cercano, volando per mano sopra le case. Un altro momento di intensa intesa artistica tra me e Lucio, portato in voce e vita dalla forza interpretativa di Federico.”

La canzone è disponibile su tutte le piattaforme digitali. 

Federico Paciotti è un tenore e chitarrista dalla formazione eclettica, con una carriera che spazia dal pop rock (con i Gazosa, vincitori di Sanremo Giovani 2001) all’opera lirica internazionale. Solista in teatri, festival e produzioni globali – dall’Arena di Verona al Cadogan Hall di Londra, dai Fori Imperiali di Roma fino all’Expo di Astana – ha collaborato con artisti come Andrea Bocelli, David Foster, Sumi Jo, Giovanni Allevi, Steven Mercurio, oltre a firmare colonne sonore e brani di successo come autore e compositore (tra cui un disco di platino per EMI).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)