Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Taranto, partito il concertone dell'Uno Maggio Libero e Pensante: le interviste nel backstage. Le parole dei direttori artistici Riondino e Roy Paci

 
Alessandra Macchitella

Reporter:

Alessandra Macchitella

Uno maggio Taranto, libero e pensante: parlano Roy Paci e Davide Riondino/VD

L'appuntamento nella città dei due Mari e i temi che trovano posto sul palco tarantino

Mercoledì 01 Maggio 2024, 13:21

22:27

TARANTO - 1 maggio Libero e Pensante: cresce l’evento e crescono i temi che trovano posto sul palco tarantino.
Mentre si scalda l’atmosfera in attesa dell’inizio del Concertone, il vento che era stato preannunciato al momento disturba un po’ le interviste ma non i preparativi e l’attore Michele Riondino rilascia una dichiarazione:
“Questo palco è offerto alle vertenze dei territori come il nostro, che spesso non trovano spazio sui canali tradizionali - spiega Riondino, un punto di vista da tarantino oltre che da direttore artistico - ora non ci sono solo punti di vista territoriali, si parla anche di guerra, pace, censura e lavoro. Abbiamo iniziato nel 2013, ci siamo fermati in alcune annate per questioni politiche, ma siano cresciuti restando una manifestazione indipendente, autogestita e autoprodotta e questo ci rende particolarmente liberi. Non avendo e non volendo protezioni economiche dalle istituzioni, l’anno successivo è sempre dubbio. Ma la voglia di continuare non manca, non è mai scemata”.

L’Uno maggio di Taranto lo immagina come la semina di un grande campo di girasoli il direttore artistico Roy Paci.

Manca poco all’inizio del Concertone e il trombettista e cantante si racconta così: “Questo è un anno di rinascita, abbiamo riunito le forze per ripartire da questo palco libero e pensante. Ripartiamo da tematiche che danno voce a chi non ne ha, affrontando temi attuali in un momento oscuro in tutto il mondo, parleremo delle guerre”. Roy Paci come immagina l’1 maggio tarantino tra dieci anni? “Come un laboratorio creativo - dichiara l’artista - intorno il quale costruire tante cose, come già si sta iniziando a fare. Mi auguro che sarà distribuito per tutto l’anno. La sua importanza è ormai riconosciuta ovunque, giro tanto e tutti sanno il significato dell’Uno maggio tarantino”.

CRISTIANO COSA

Il musicista tarantino Cristiano Cosa salirà sul palco dell’1 maggio Libero e Pensante. “La bella notizia - svela Cristiano - è che mentre starò suonando sul palco uscirà il mio nuovo singolo ‘La vita cos’è’, una piccola e leggera riflessione sulla nostra esistenza”.

Cristiano Cosa improvvisa il nuovo singolo nell'area stampa

GABRIELLA MARTINELLI

La cantante Gabriella Martinelli parla del suo ultimo lavoro "L’amore è una scusa": "Racconto un amore va oltre le convenzioni sociali. Prendiamoci anche la libertà di fare schifo, siamo esseri fragili e le nostre fragilità sono un punto di forza"

NAIP

L'artista Naip: "Oggi c'è un'esplosione pacifica, questo palco ha un significato politico antifascista e tante persone amplificano questa voce. Tarant, rappresenta una cosa che è dentro ognuno di noi e ci riguarda”.

BRUNORI SAS

Il cantautore Brunori sas: “La musica è come un Cavallo di Troia: noi siamo strumenti per comunicare, la musica arriva anche nelle teste di chi non accetterebbe alcune cose con le sole parole. Noi dobbiamo parlare soprattuto a loro”.

WILLIE PEYOTE

“Mi spaventa l’idea che qualcuno non prenda posizione per paura di perdere qualcosa. Non mi sento di un colore politico particolare ma ho una mia coscienza politica e mi piace porre delle domande e creare un contraddittorio, l’importante è confrontarsi con idee diverse”.

MANNARINO

FRANCESCA MICHIELIN

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)