Mercoledì 19 Novembre 2025 | 14:47

Ue, 'Schengen militare' e innovazione nel settore difesa

Ue, 'Schengen militare' e innovazione nel settore difesa

 
Ansa Agenzia

Reporter:

Ansa Agenzia

Ue, 'Schengen militare' e innovazione nel settore difesa

Integrare le realtà del deep tech nel sistema, tempi più veloci

Mercoledì 19 Novembre 2025, 13:25

(ANSA) - BRUXELLES, 19 NOV - Per facilitare il movimento "rapido e agevole di truppe, attrezzature e risorse militari in tutta l'Europa", la Commissione europea e l'Alto rappresentante "rafforzano la prontezza di difesa", con un pacchetto sulla mobilità militare, che punta alla creazione di una "Schengen militare" il prima possibile (come anticipato dall'ANSA). La Commissione mira inoltre a promuovere "l'innovazione dirompente" nel settore militare e a rafforzare l'industria della difesa europea con una tabella di marcia per la trasformazione dell'industria della difesa dell'Ue. L'idea è quella di ridurre i tempi dei permessi per lo spostamento di mezzi e uomini all'interno dell'Europa a massimo "tre giorni lavorativi", disporre la creazione di un quadro di emergenza per accelerare ancora di più le procedure in caso di crisi, rafforzare le infrastrutture, condividere le capacità (treni, aerei, navi) con la creazione di coalizioni di Stati membri e rafforzare la governance e il coordinamento. Per quanto riguarda l'innovazione, invece, l'intenzione è quello di riunire le comunità "deep tech" e della difesa, "accelerare l'uso delle tecnologie avanzate nelle capacità militari e potenziare la capacità produttiva dell'Europa attraverso l'innovazione". Per raggiungere questo obiettivo, la Commissione si concentra su quattro priorità: "sostenere gli investimenti nelle aziende del settore della difesa, accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie, ampliare l'accesso alle capacità di difesa e promuovere le competenze necessarie per mantenere il vantaggio tecnologico dell'Europa". La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha infatti dimostrato quanto rapidamente si evolvano le tecnologie di difesa. Innovazioni come l'intelligenza artificiale, i sistemi quantistici, i droni e le tecnologie spaziali stanno ridefinendo il campo di battaglia. I nuovi attori del settore della difesa, dalle start-up alle PMI innovative, stanno cambiando il modo in cui l'Europa sviluppa e produce capacità militari. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)