Roberto Saviano, accusato di diffamazione da Giorgia Meloni per le frasi pronunciate a PiazzaPulita nel 2020, sarà nuovamente ospite di Corrado Formigli dopo la prima udienza del processo. Lo scrittore è finito alla sbarra dopo aver definito «bastardi» Meloni e Salvini nella puntata della trasmissione di La7 PiazzaPulita andata in onda il 3 dicembre 2020. A proposito del tema dei migranti, Saviano citò il caso di un bambino di sei mesi morto in mare: «Vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame detto sulle Ong: “taxi del mare”, “crociere”. Mi viene solo da dire “bastardi” a Meloni, a Salvini: bastardi. Come avete potuto? Come è stato possibile descrivere così tutto questo dolore?», dichiarò lo scrittore di Gomorra. L’udienza è stata rinviata al 12 dicembre per la sostituzione di un giudice.
A PiazzaPulita anche un reportage esclusivo da Kherson e le testimonianze dirette degli operatori umanitari delle ONG dentro i lager libici e sulle navi che salvano i migranti. Questi alcuni dei temi al centro della puntata in onda questa sera dalle 21.15, su La7.
Tra gli ospiti di Corrado Formigli, oltre allo scrittore Roberto Saviano, l’economista dell’Università Bocconi Tito Boeri; il politologo Vittorio Emanuele Parsi; l’operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere Giorgia Linardi; Nunzia De Girolamo; Andrea Crisanti (Pd); il sindaco di Firenze Dario Nardella (Pd), Flavio Tosi (FI) e i giornalisti Francesco Borgonovo, Stefano Cappellini, Alberto Negri e Nello Trocchia. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.