In Puglia e Basilicata
Rai 1
19 Luglio 2022
Redazione Spettacoli
Quei 57 giorni che separarono la morte di Giovanni Falcone da quella di Paolo Borsellino. Era il 19 luglio 1992.
Nel trentesimo anniversario della «Strage di via D’Amelio» Rai 1 mette in onda stasera alle 21.25 il film tv Paolo Borsellino - I 57 giorni (2012), per la regia di Alberto Negrin. Nel cast: Luca Zingaretti. Paolo Borsellino; Lorenza Indovina, Agnese Piraino Leto; Enrico Ianniello; Antonio Ingroia; Davide Giordano, Manfredi Borsellino; Aurora Quattrocchi, Maria Pia Lepanto, madre di Paolo Borsellino; Andrea Tidona, Pietro Giammanco; Antonio Gerardi, Gaspare Mutolo; Giovanni Calcagno, Leonardo Messina; Marilù Pipitone, Lucia Borsellino; Claudia Gaffuri, Fiammetta Borsellino; Bruno Torrisi, il pm Vittorio Aliquò. Musiche di Ennnio Morricone.
Il film parte da una una data: il 23 maggio 1992, giorno in cui Falcone viene assassinato dalla mafia siciliana. Nello stesso giorno il giudice doveva incontrare a pranzo l’amico Paolo per festeggiare la sua nomina alla «Superprocura». Borsellino aveva seminato persino la sua scorta per recarsi al mercato del pesce e comprare qualcosa di gustoso da cucinare per Falcone. Poi la tragedia immane a Capaci. Da questo giorno Borsellino inizia la sua corsa contro il tempo alla ricerca della verità. Rimasto solo è consapevole che il suo destino è legato a quello dell’amico Giovanni, morto tra le sue braccia dopo l’attentato.
ll film, prodotto per il ventesimo anniversario della morte di Falcone, Borsellino e delle loro scorte, fu trasmesso in tv alla vigilia della ricorrenza della strage di Capaci.
In occasione dei ciak a Palermo, le telecamere entraroni per la prima volta nei luoghi dove aveva vissuto il giudice Borsellino, dal Palazzo di Giustizia alla sua casa di via Cilea, alla chiesa dove spesso andava a pregare.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su