Sabato 06 Settembre 2025 | 14:37

La mozzarella Dop si presenta: il tour del consorzio di Gioia del Colle

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La mozzarella Dop si presenta: il tour del consorzio di Gioia del Colle

Un appuntamento con i principali acquirenti esteri

Martedì 17 Ottobre 2023, 09:00

Si presenta ufficialmente al territorio pugliese e nazionale, il Consorzio “Mozzarella Gioia del Colle DOP”, con una conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 ottobre a Bari, nella sala conferenze dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, sul Lungomare Nazario Sauro. All’appuntamento con i giornalisti, previsto per le 11, saranno presenti i soci del Consorzio e i rappresentanti delle istituzioni, incaricati di raccontare nel dettaglio il percorso che ha portato all’importante riconoscimento della DOP. L’occasione sarà utile per lanciare ufficialmente la campagna di valorizzazione e di promozione che nei prossimi mesi vedrà il prodotto artigianale pugliese protagonista di numerose iniziative sul territorio nazionale e non solo. La “Mozzarella Gioia del Colle DOP”, che lo ricordiamo vanta il primato di essere la prima a denominazione di origine protetta da latte vaccino, è garanzia di qualità, certificata dall’Unione Europea come prodotto che si distingue per caratteristiche che dipendono esclusivamente dal territorio che le esprime e le produce. Dalle fasi di produzione della materia prima alla trasformazione, fino al confezionamento, il Consorzio ha elaborato un rigoroso disciplinare al quale tutti i produttori e i trasformatori della zona di pertinenza devono attenersi affinché la mozzarella sia veramente DOP. Il suo sapore autentico, dolce e avvolgente, sarà raccontato dalla viva voce dei caseari e degli allevatori, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura e all’Industria Agroalimentare, Donato Pentassuglia, alla presidente del Consorzio, Claudia Palazzo e al presidente di ARA Puglia, Pietro Laterza, che spiegheranno i dettagli strategici dell’operazione di promozione del prodotto. Saranno presenti, inoltre, i sindaci dei comuni appartenenti al Consorzio e l’agenzia che coordina il progetto di promozione della “Mozzarella Gioia del Colle DOP”, nella persona della sua responsabile, Lucia Nettis.

Ed è proprio sull’aspetto promozionale che il Consorzio concentrerà nelle prossime settimane tutte le energie, a partire dall’incoming che porterà in Puglia un numero cospicuo di buyers provenienti da diversi Paesi europei. Il programma allestito dal Consorzio, nei giorni 19/23 ottobre, consentirà loro di toccare con mano il mondo della produzione e della trasformazione della mozzarella. Dalla visita agli animali al pascolo all’esplorazione dei caseifici della zona, senza dimenticare la mostra fotografica dedicata all’evoluzione della lavorazione della Mozzarella di Gioia del Colle nel corso degli anni, la cui inaugurazione è prevista per giovedì 19 al “Grand Hotel La Chiusa di Chietri”.

L’obiettivo comune è quello di far conoscere l’eccellenza del prodotto pugliese alle aziende e ai grossi gruppi di distribuzione di tutta Europa: ci saranno “ILG Food Group”, fra i più importanti distributori di prodotti artigianali italiani in Olanda, “Vinalfood”, Horeca distributor di prodotti italiani in Belgio, “Pastavino”, Horeca distributor di prodotti alimentari italiani in Francia, “Italianissimo”, Horeca distributor di prodotti italiani e catering in Svezia, “Ital Passion”, Horeca distributor di prodotti alimentari italiani a Monaco, “Milimast”, azienda alimentare all’ingrosso di prodotti italiani con sede a Savoie in Francia e, ancora, “l’Osteria Do Provo”, che con la sua sede a Lisbona si occupa di grande distribuzione dei prodotti agroalimentari.

Questa iniziativa si sommerà a altri interventi previsti dal neonato Consorzio nel settore della comunicazione, regionale e nazionale: la Mozzarella Gioia del Colle DOP sarà al centro di programmi televisivi, campagne social, portali web, come quello realizzato con le illustrazioni grafiche di Isabel Regher. Tutto al fine di mettere in risalto la preziosità di un prodotto che è un biglietto da visita per la nostra terra e che ha radici antichissime e tanto da raccontare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)