Sabato 06 Settembre 2025 | 18:14

Il sindaco di Statte al Governo
«Intervenga per i fusti radioattivi»

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Il sindaco di Statte al Governo«S'intervenga per i fusti radioattivi»

«Chiediamo al governo che vengano individuate con urgenza misure straordinarie che consentano il trasporto in siti idonei dei 13mila fusti di rifiuti speciali e dei 3.500 ancora radioattivi»

Sabato 05 Marzo 2016, 17:28

21:34

STATTE (TARANTO) - «Chiediamo al governo che vengano individuate con urgenza misure straordinarie che consentano il trasporto in siti idonei dei 13mila fusti di rifiuti speciali e dei 3.500 ancora radioattivi». Lo sottolinea il sindaco di Statte, Angelo Miccoli, alla vigilia della visita della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, che mercoledì 9 marzo si recherà nel deposito Cemerad, dove sono stoccati i rifiuti.

«Saranno resi noti - spiega Miccoli - alla comunità locale l'avvio delle operazioni di bonifica che riguarderanno il sito dell’ex area di stoccaggio per rifiuti tossici e speciali, posta sotto sequestro il 19 giugno del 2000. Dobbiamo alla Commissione una decisa accelerazione sui processi che hanno destinato al problema Cemerad circa 9 milioni di euro. Una emergenza che il territorio vive da circa 16 anni e che ora speriamo possa concludersi in via definitiva».

Il Comune di Statte è custode giudiziario del sito e redattore delle schede di progetto per il disinquinamento e bonifica di quell'area. E’ previsto un incontro con la stampa a cui parteciperanno l’on. Alessandro Bratti, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta, e il commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto e attuale commissario anche per il sito Cemerad, Vera Corbelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)