Venerdì 14 Novembre 2025 | 06:52

Ex Ilva, operazione verità dietro l'angolo. Sulla nazionalizzazione nuovo duello tra Decaro e Lobuono

Ex Ilva, operazione verità dietro l'angolo. Sulla nazionalizzazione nuovo duello tra Decaro e Lobuono

 
mimmo mazza

Reporter:

mimmo mazza

Caso Ex Ilva, Urso: «Non vogliamo statalizzarla»

L'ex stabilimento Ilva di Taranto

Il 18 novembre dal Governo serve chiarezza su occupazione e produzione. Si attende la verità sullo stato degli impianti, sulle perdite giornaliere, sull’occupazione che i promessi 3 forni elettrici potranno garantire

Venerdì 14 Novembre 2025, 05:00

Nessuno è rimasto sorpreso dalla durissima reazione dei sindacati all’annuncio da parte dei commissari straordinari di Acciaierie d’Italia, che gestiscono il complesso aziendale ex Ilva, dell’aumento esponenziale del numero di operai in cassaintegrazione. La sorpresa è mancata non per l’annuncio in sè, che in fin dei conti riguarda un piano che ha una data di inizio, il 15 novembre, ed una di conclusione, febbraio 2026, dunque non un arco temporale eccessivo, ma in quanto è evidente che i sindacati metalmeccanici temono possa essere l’antipasto dei tagli che chiunque sarà chiamato a gestire il siderurgico di Taranto dovrà fare per cercare la sostenibilità economica.

D’altronde finora tra le cose che sono mancate nella gestione di una vertenza così complessa, c’è sicuramente la verità: sullo stato degli impianti, sulle perdite giornaliere, sull’occupazione che i promessi 3 forni elettrici potranno garantire.

Il 18 novembre, nel corso del nuovo incontro convocato dal Governo, probabilmente si capirà meglio se il piano sull'ex Ilva presentato da Governo e commissari è davvero un piano di chiusura e non di rilancio dell'azienda, come sostengono le organizzazioni sindacali, o se, invece, riflette una particolare condizione della fabbrica a Taranto nella quale occorrerà tenere insieme l'attuale bassissima produzione - determinata dal fatto di avere adesso in marcia un solo altoforno su tre -, i lavori di cui necessitano diversi impianti tra manutenzioni e rifacimenti.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)