Sabato 06 Settembre 2025 | 18:47

Truffa anziana, arrestato 60enne tarantino: è il docente assenteista licenziato giorni fa a Treviso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

polizia

Si tratta di un commercialista accusato ora di truffa e peculato. Come prof, immesso in ruolo a tempo indeterminato dal 2011, aveva accumulato assenze per 550 giorni

Martedì 15 Ottobre 2024, 15:02

16 Ottobre 2024, 17:49

TARANTO - Truffa e peculato nei confronti di un’anziana signora: sono le accuse per le quali la Polizia di Stato ha arrestato Fabio Lanza, commercialista tarantino nonché docente di diritto 60enne, condannato lo scorso giugno con sentenza definitiva alla pena in carcere di sette anni ed otto mesi ma resosi irreperibile subito dopo la sentenza di condanna.

Secondo quanto rilevato dagli investigatori, Lanza in qualità di amministratore di sostegno del patrimonio di un’anziana signora si era indebitamente appropriato di un’ingente somma di denaro di proprietà della sua assistita, utilizzandola esclusivamente per fini personali.

Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia presentata dalla figlia della parte offesa, rilevando alcune “anomalie” nella documentazione relativa all’attività svolta dal precedente amministratore, col quale i rapporti sono stati sempre tesi e complessi.  Nel corso delle indagini, è emerso che i conduttori di alcuni immobili di proprietà della vittima hanno versato, nelle mani dell’amministratore, il canone dovuto in denaro contante. Inoltre, nel 2013, l’imputato aveva ottenuto l’apertura di un deposito a risparmio a nome dell’amministrata sul quale, dopo aver versato cinque assegni circolari alla stessa intestati, aveva eseguito plurimi prelievi fino ad azzerare il conto, con un’appropriazione pari a quasi 23mila euro.

Gli investigatori della Squadra Mobile, che da qualche tempo erano sulle sue tracce, sono riusciti ad individuare la sua autovettura che con estrema circospezione veniva spostata esclusivamente nelle ore notturne. I lunghi e pazienti appostamenti nelle vie del centro cittadino hanno permesso ai poliziotti di individuare l’auto parcheggiata in via Umbria e dopo alcune ore di rintracciare l’uomo che insieme alla sua compagna si accingeva ad utilizzarla.
Il tempestivo intervento ha colto di sorpresa il 60enne che, dopo un timido tentativo di reazione, è stato riportato alla calma.
L’uomo è stato accompagnato presso la locale Casa Circondariale.

Del 60enne si era già parlato qualche giorno fa: si tratta infatti del docente di diritto in un istituto superiore di Treviso che, immesso in ruolo a tempo indeterminato dal 2011, aveva accumulato negli anni assenze per 550 giorni. Presentatosi all’istituto scolastico in questione, dove lo aspettavano da quasi tre anni, non lo avevano neanche fatto entrare: era stato licenziato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)