TARANTO - Sarà in concerto domani sera 25 maggio allo Spazioporto di Taranto Gabriella Martinelli, cantautrice, polistrumentista e pittrice pugliese che è in tour per presentare il nuovo album “L’amore è una scusa” (Universal Music), uscito lo scorso 26 aprile. Questo il calendario in aggiornamento:
25 maggio - TARANTO, Spazioporto - Ingresso gratuito
29 maggio - BOLOGNA, Montagnola Republic (acoustic duo) - Ingresso gratuito
31 maggio - FIRENZE, Ultravox / Prato della Tinaia - Ingresso gratuito
9 agosto - TORINO, OFF TOPIC Biglietti: https://link.dice.fm/D4a53ea0c6b4 (11,50 € in prevendita / 10 € in cassa) (recupero del 12 maggio)
Link alle prevendite: bit.ly/GabriellaMartinelli-Tour
Gabriella Martinelli è un’artista completa: oltre ad essere autrice dei propri brani, grazie ai quali ha già ricevuto numerosi premi, tra cui Musicultura, il Premio Bindi, il Premio Botteghe d’Autore e il Premio L’Artista che non c’era, e ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2020, è anche un’apprezzata pittrice astratta: le sue opere oggi sono esposte alla II Edizione dell’Artemida Art Week, mostra d’arte moderna internazionale del CMC Centro Culturale di Milano, che si concluderà il 18 maggio.
Il suo ultimo lavoro discografico, “L’amore è una scusa”, pubblicato a tre anni di distanza dal precedente “Tutto Daccapo” si distingue per l’audacia e la consapevolezza con cui Gabriella affronta il tema dell’amore, mescolando romanticismo e rock, tra ritmi incalzanti, arrangiamenti elettronici e sonorità contemporanee ricche e suggestive.
10 brani + 1 che attraversano una varietà di stili che vanno dal pop punk all'indie-pop, dalle ballate intime al rock senza fronzoli. L'elettronica e la poetica della Martinelli fanno da filo conduttore. Gabriella parla di tristezza, ribellione, ricerca di libertà e autenticità. Ogni brano offre una riflessione autentica sulle sfide e le gioie dell'esistenza umana, con una combinazione di testi poetici e melodie mai scontata.
Provocatoria, ispirata, libera, consapevole, l’artista si mette a nudo: affronta l'amore come fosse un’occasione per andare a fondo nelle cose e abbandonarsi al domani, cercando “il paradiso” lontano dalle convenzioni sociali, “nelle cose che collegano cose e che trasformano cose, senza regole...”, perché canta “La vita è una grande prima volta”.
Nell’album, due preziose collaborazioni: con Alberto – Albi Cazzola de Lo Stato Sociale, per il brano "La prima volta", e con Barbascura X per la rivisitazione di "Niente", brano uscito come singolo e video a giugno 2023 e presente come bonus track
«L'amore è una scusa, una di quelle di cui non possiamo fare a meno. Una scusa per scappare da noi stessi e dal tempo. È un inno anticonvenzionale, uno schiaffo ai contratti stipulati, quelli dei finché morte non ci separi. L'amore è un giro al luna park, una cazzata speciale, una presa di coscienza, una vecchia foto, i nostri genitori, il corpo che cambia. L'amore è un gran casino e per questo mi piace così tanto da farmi quasi schifo».
Alla produzione artistica, Paolo Mazziotti, collaboratore di Gabriella Martinelli da lungo tempo, che, con passione e uno spiccato gusto per la sperimentazione sonora, ha fatto di ogni traccia un’esperienza unica.
La copertina del disco è una tela dipinta da Gabriella con i suoi fan al Dumbo di Bologna durante il Booming Contemporary Art Show, in una vera e propria performance collettiva sulle note dell'album che pochi fortunati hanno avuto la possibilità di ascoltare in anteprima. Ogni partecipante ha potuto raccontare con i colori e le parole, su tela, il proprio pensiero sull'amore. Il risultato finale è stato immortalato ed elaborato graficamente da Carlo Raso.