Sabato 06 Settembre 2025 | 17:39

Stadio Iacovone chiuso, il Taranto può traslocare a Brindisi

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Stadio Iacovone chiuso, il Taranto può traslocare a Brindisi

Azzaro: «Il Fanuzzi pronto in primavera, la capienza salirà a 7mila posti»

Mercoledì 21 Febbraio 2024, 12:52

TARANTO - Il sindaco Giuseppe Marchionna dà il via libera e il Taranto ora può giocare a Brindisi. Potrebbero, dunque, ridursi notevolmente i disagi per la società del presidente Massimo Giove, per la squadra e per i tifosi che, per i prossimi due tornei, dovranno comunque traslocare per i lavori di riqualificazione necessari ai Giochi del Mediterraneo.

Si tratta di una soluzione «che l’Amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù», sottolinea una nota stampa diffusa ieri sera da Palazzo di Città. Anzi, il comunicato stampa va oltre e descrive il lavoro di Melucci sulla questione stadio «senza sosta, a partire dalla convocazione dello scorso tavolo di concertazione che ha riunito il commissario dei Giochi del Mediterraneo e i sindaci dei comuni di Martina Franca, Massafra, Brindisi e Francavilla, subito disponibili e operativi. Peraltro, in quella riunione, il rappresentante del commissario Ferrarese – evidenzia il comunicato del Municipio – aveva già assicurato che sarebbe stato possibile utilizzare il campo B dello stadio almeno per lo svolgimento degli allenamenti del club tarantino. L’area, infatti, non sarà interessata – si riporta dalla nota – dal cantiere».

Il Comune di Taranto, offrendo alla squadra di mister Capuano la soluzione Brindisi, ritiene di aver concretamente «manifestato vicinanza alla tifoseria impegnandosi, prima di tutto moralmente, nell’individuare con serietà e trasparenza una via praticabile, la più ragionevole possibile in base alle regole esistenti e in piena collaborazione con le parti in campo». Di certo, l’ipotesi riferita alla città adriatica nel caso in cui davvero si realizzasse sarebbe nettamente preferibile rispetto a quella che avrebbe portato la squadra di calcio della città a giocare a Teramo che dista dal capoluogo ionico oltre 500 chilometri.

«Mettiamo a disposizione del Taranto Fc la prospettiva più funzionale affinché la squadra e i tifosi possano proseguire il loro cammino futuro vicino casa. Ora – dichiara il sindaco Melucci – vale la pena rimarcare come tutto questo lo abbiamo fatt, ancora una volta, per la città e per i tifosi non lesinando alcuno sforzo. Ai toni roboanti di queste ultime settimane, rispondiamo quindi con una soluzione positiva, protesa alla definizione di questa delicata vicenda. Per questo, ringrazio sentitamente il sindaco Giuseppe Marchionna che – conclude Melucci - è stato ben lieto di ricambiare la disponibilità ricevuta, lo scorso anno, dello stadio “E. Iacovone” per la disputa delle partite casalinghe del Brindisi Calcio».

Intanto, contattato dalla Gazzetta, il vicesindaco e assessore allo Sport del Comune di Taranto, Gianni Azzaro, aggiunge: «Nei giorni scorsi, ho avuto alcuni contatti con gli uffici tecnici dell’Amministrazione comunale brindisina. Bene – fa sapere Azzaro – mi hanno informato che, entro la primavera, termineranno i lavori di riqualificazione in corso allo stadio “Fanuzzi” che aumenteranno da 4mila 500 a 7mila 200 la capienza dello stadio. Inoltre, alti funzionari della Lega calcio di serie C mi hanno assicurato che l’impianto non avrà alcun problema per ottenere l’omologazione al torneo in cui milita il Taranto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)