Sabato 06 Settembre 2025 | 21:43

Al via prima edizione del Taranto Eco Film Festival: una sezione è dedicata ai corti girati in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al via prima edizione del Taranto Eco Film Festival: una sezione è dedicata ai corti girati in Puglia

La rassegna si propone di indagare la relazione tra l’uomo e l’ambiente in cui abita e pone particolare attenzione alle opere di ricerca e di sperimentazione dei nuovi talenti del cinema internazionale

Lunedì 27 Novembre 2023, 11:37

Cinque giorni dedicati al cinema internazionale. Al via da domani la prima edizione del Taranto Eco Film Festival, il festival cinematografico di Taranto ideato e organizzato da Ella Aps, con la collaborazione del Comune di Taranto e il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e il sostengo di Apulia Film Commission.

Fino a sabato 2 dicembre il cinema multisala Savoia ospiterà registi, attori e critici cinematografici. Verranno proiettati più di 20 film; più di quindici i film in corsa per aggiudicarsi i premi in palio, con una giuria composta da critici, registi e addetti ai lavori. Il Taranto Eco Film Festival - Visioni Alternative si propone di indagare la relazione tra l’uomo e l’ambiente in cui abita e pone particolare attenzione alle opere di ricerca e di sperimentazione dei nuovi talenti del cinema internazionale, con approfondimenti anche sullo scenario locale. Due le sezioni in gara: la Sezione ufficiale, rivolta a lungometraggi, e la sezione INPuglia, dedicata ai cortometraggi girati in Puglia.

Il festival si aprirà domani con la Master Class di Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e Divulgatore scientifico. Mentre la maratona di proiezioni si inaugurerà con due cortometraggi in corsa per il Premio INPuglia. Ancora una Master Class nel pomeriggio, questa volta di due giovani registi che con il loro The First Shot (2017), hanno vinto il premio per il Miglior Film alla 53esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Yan Cheng e Federico Francioni. In serata un altro film in concorso, il lungometraggio di Wang Bing. L'evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa. "È con l’educazione rivolta in particolare ai giovani - ha dichiarato Gemma Lanzo, direttrice artistica del Festival e presidente di Ella Aps - che questi temi (ambientali, sociali e politici) possono fare la differenza nel domani».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)