TARANTO - Ascoltare le difficoltà dei cittadini e orientarli nei servizi offerti. É proprio il compito del nuovo Info Point dell’Asl inaugurato ieri mattina all’interno della galleria del centro commerciale Porte dello Jonio, a Taranto, in uno dei 37 asset gestiti dalla società immobiliare Nhood in Italia.
Non si tratta di una semplice postazione informativa a disposizione del cittadino, ma di un luogo in cui portare le proprie istanze e le proprie difficoltà. «Ascoltando i disagi – ha detto il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco- possiamo migliorare l’offerta dei servizi. Quindi l’avvio dell’Info point serve proprio ad ascoltare i cittadini che hanno difficoltà a prenotare visite, a pagare il ticket o a scegliere il proprio medico di medicina generale. Noi raccoglieremo queste istanze per organizzare un servizio, che avrà qui un avamposto del distretto socio sanitario, per dare risposte più appropriate ai cittadini. È un modo per dire che noi ci mettiamo la faccia e stiamo qui tra la gente». L’info point sarà attivo cinque giorni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 9 sino alle 17.
L’Asl fa sapere che gli operatori saranno a disposizione per supporto e informazioni relativi ai servizi offerti dall’azienda sanitaria locale. Forniranno informazioni di primo livello per coloro che vorranno dettagli su come effettuare prenotazioni al CUP, gestirle, cancellarle e pagarle. Oppure come scegliere o cambiare il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta. Ma anche quali sono le postazioni di guardia medica più vicine, quali sono i centri di vaccinazione in Asl Taranto, i programmi di screening in corso e i centri emo-trasfusionali per poter donare il sangue. Si potrà chiedere come contattare le commissioni di invalidità e patenti speciali, come richiedere una cartella clinica, il rimborso del ticket e la procedura per annullare l’applicazione delle penali per mancata disdetta laddove ve ne siano le condizioni e tanto altro. La postazione, proprio come un Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta anche un canale di accesso al cittadino per la raccolta di eventuali segnalazioni ed elogi. Ma attenzione non si sostituisce al CUP né ad altri uffici, per il cui accesso è necessario procedere secondo le classiche procedure. Oltre l’Info Point, l’Ufficio Pubbliche Relazioni di Asl Taranto è raggiungibile al numero verde 800 529657 e tramite e-mail, scrivendo a urp@asl.taranto.it
«Questa collaborazione, inoltre -ha dichiarato Colacicco- si inserisce nel percorso di forte e proficua collaborazione già avviato con la direzione del centro commerciale in occasione della massiccia campagna vaccinale anti-Covid, durante la quale Porte dello Jonio mise con grande solidarietà a nostra disposizione i propri spazi parcheggio per la somministrazione dei vaccini». Un progetto non semplice da avviare per Mauro Tatulli, Shopping Center Manager Centro Porte dello Jonio, che ha detto: «L’info point permetterà all’Asl un contatto diretto con il territorio e con i cittadini. Ospitarlo per noi è avere cura delle persone e della città. Questo progetto rientra pienamente nella nostra visione: miriamo ad avere un centro commerciale a disposizione della territorio, un’agorà della città, una piazza coperta».