Sabato 06 Settembre 2025 | 06:55

A Bruxelles nasce la Taranto capace di andare oltre l’Ilva

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

A Bruxelles nasce la Taranto capace di andare oltre l’Ilva

In mostra i progetti per il cambio del paradigma economico della città

Giovedì 29 Giugno 2023, 09:34

BRUXELLES - Quattro anni fa il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano si presentò al Comitato delle Regioni in seno al Parlamento Europeo, facendosi approvare il parere sulla strategia dell’Unione europea per la decarbonizzazione, con particolare riferimento all’Ilva. Fu anche inaugurata, nella sede della Regione Puglia nella capitale belga, una mostra fotografica su Taranto curata da Anna Svelto. Quattro anni dopo, Taranto torna protagonista al Parlamento Europeo senza che nel frattempo il modo di fare acciaio in riva allo Jonio sia in realtà cambiato ma con una città proiettata verso il futuro, a prescindere e malgrado l’acciaieria.

Emiliano, con il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha inaugurato la mostra multimediale al Parlamento europeo sull’eredità dei tremila anni di storia ionica, mentre ieri mattina ha partecipato all’incontro sul tema «Taranto, una città nel cuore del Mediterraneo».

La manifestazione è stata organizzata - su invito e in collaborazione con l’europarlamentare tarantina Rosa D’Amato del gruppo Greens-Efa - dal Comitato Organizzatore Taranto 2026 con la Regione Puglia e il Comune ionico, per illustrare i progetti più innovativi legati alla visione strategica di sviluppo ecosostenibile della città dei due mari, e la sua Transizione Giusta...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)