Domenica 07 Settembre 2025 | 00:46

Taranto, nasce un albergo diffuso tra i palazzi di via Cariati

 
Enrico Sorace

Reporter:

Enrico Sorace

Taranto, nasce un albergo diffuso tra i palazzi di via Cariati

L’investimento di un privato grazie anche all’utilizzo di fondi europei

Domenica 28 Maggio 2023, 13:08

TARANTO - Inaugurato a Taranto il primo albergo diffuso della città. Si chiama “Palazzo Matà” e sorge nella trafficatissima via Cariati in città vecchia proprio di fronte al mare e con il ponte Punta Penna sullo sfondo. Una struttura a quattro stelle, in cui si mischiano in modo armonico antico e moderno con cura maniacale dei dettagli e scelte davvero singolari, su tutte quella di un bagno che, seppur interno, regala una vista mozzafiato sul Mar Piccolo attraverso un’apposita apertura.
“Palazzo Matà” è dotato di sedici stanze e trentaquattro posti letto distribuiti in più edifici storici del 1700 e del 1800 sapientemente ristrutturati (i lavori sono durati diciannove mesi) e collegati tra loro. Sarà aperto ai turisti dall’1 giugno e per la stagione estiva è già sold-out a testimonianza di come Taranto sia meta sempre più gettonata tra i viaggiatori.
Il titolare è il ristoratore tarantino Angelo Matacchiera che, insieme alla sua famiglia, ha deciso di sommare all’attività di ristorazione adiacente questo nuovo progetto imprenditoriale, convinto delle enormi potenzialità di Taranto in chiave turistica. Un investimento significativo, reso possibile grazie anche all’utilizzo di fondi europei. «Ho deciso di fare questa scommessa perché credo fortemente nel futuro di questa città -ha spiegato Matacchiera in conferenza stampa-. Sono il primo tifoso di Taranto e del suo centro storico dove arriva anche l’albergo diffuso, tipologia già utilizzata in Italia oltre che in Europa. Il sindaco durante un incontro spiegò che Taranto aveva bisogno di alberghi e ho colto subito il segnale con l’obiettivo di contribuire a far crescere la nostra città che sta cambiando e sarebbe bello se anche altri imprenditori si facessero avanti con progetti del genere. La struttura si affaccia proprio sul waterfront Mar Piccolo e chi verrà a soggiornare potrà vivere un’esperienza unica». Alla conferenza stampa hanno partecipato diversi rappresentanti istituzionali oltre allo chef stellato Luciano Tona (3 stelle Michelin) impegnato nella formazione professionale per il personale dell’albergo. «La mia è una consulenza finalizzata ad adeguare il servizio di ristorazione alle quattro stelle della struttura ricettiva -ha detto, aiutando lo staff a migliorare le preparazioni nel gusto e nella presentazione. Con Matacchiera ci siamo conosciuti a gennaio durante una fiera e va sempre alla ricerca del meglio per gratificare chi lavora con lui». Al taglio del nastro ha voluto presenziare il sindaco Rinaldo Melucci. «Angelo Matacchiera è il prototipo di imprenditore capace di leggere i cambiamenti del territorio -ha sottolineato-, senza perdere tempo a lamentarsi ma pensando unicamente a progettare per lo sviluppo della città». Presente anche l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane. «L’apertura di questo albergo è un segnale importante per la città intera, Taranto in termini ricettivi e di hotelleria avrà da fare tantissimo nei prossimi anni -il suo commento-. In campo turistico, l’Italia non è ancora tornata alle performance del pre-pandemia, ma la Puglia può vantarsi di essere sopra del 2% e questo grazie soprattutto agli investimenti dei privati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)