Giovedì 23 Ottobre 2025 | 02:49

Taranto, per il nuovo stadio «Iacovone» Conferenza di servizi ok

Taranto, per il nuovo stadio «Iacovone» Conferenza di servizi ok

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto, per il nuovo stadio «Iacovone» Conferenza di servizi ok

Sono 40 gli enti che dovranno esprimersi sulla proposta tecnica. È previsto un investimento complessivo di 46,8 milioni di euro. Di questi, 30 sono di capitale privato e 18 pubblici. A fine aprile, la decisione

Sabato 11 Marzo 2023, 14:37

27 Marzo 2023, 19:38

TARANTO - Nuovo “Erasmo Iacovone”, ok la prima Conferenza di servizi sullo stadio. Secondo quanto fa sapere una nota stampa diffusa da Palazzo di Città, infatti, si sarebbe conclusa positivamente la prima riunione dell'organismo collegiale chiamato, per legge, a valutare il progetto dell’impianto sportivo in cui gioca il Taranto Fc.

Per la cronaca, sono circa quaranta i soggetti coinvolti, molti dei quali hanno già fatto pervenire formalmente il loro parere favorevole al progetto di fattibilità presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese capeggiato dalla società tarantina “Red Sport srl” (ma che ha la sua mente operativa a Milano nella sede dell’Esperia Investor guidata dal manager di origini tarantine Antonio Ferrara). In particolare, la proposta era stata depositata negli uffici comunali lo scorso 20 febbraio, all’interno della più ampia proposta di partenariato pubblico privato.

Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 46 milioni di euro ed è parte integrante del masterplan dei Giochi del Mediterraneo previsti nel 2026. Il prossimo appuntamento con la Conferenza di servizi preliminare, fa sapere l’Amministrazione comunale, è previsto per fine aprile, con la contestuale dichiarazione dell’interesse pubblico della proposta e la successiva redazione del progetto definitivo. Dopo aver sottoposto anche questo passaggio a un’ulteriore conferenza dei servizi, si passerà alla verifica del documento progettuale, alla sua approvazione in Consiglio comunale e alla redazione dell’esecutivo, che consentirà l’apertura del cantiere verosimilmente per i primi mesi del 2024.

Dunque, riepilogando e andando per sintesi, ammesso che dalla Conferenza di servizi venga acceso il «semaforo verde» alla proposta di partenariato pubblico - privato, ragionevolmente, il nome dell’aggiudicatario del bando non potrà conoscersi prima della prossima estate e, altrettanto probabilmente, il contratto tra il gestore dello stadio e il Comune non verrebbe sottoscritto prima dell’autunno. In questo scenario, sempre salvo imprevisti, i lavori per il nuovo impianto sportivo potrebbero iniziare tra dicembre 2023 e gennaio 2024. E terminare così in un paio di anni, giusto qualche mese prima dell’inizio dei Giochi del Mediterraneo 2026. Il tutto, grazie ad un investimento complessivo di 46,8 milioni di euro. Di questi, 18 dovrebbero provenire dai fondi governativi messi a disposizione nell’ambito dell’organizzazione della manifestazione olimpica in programma a Taranto tra 3 anni e 3 mesi e gli ulteriori 30 (milioni) dalla società che ha proposto il progetto.

Rispetto al progetto originario, però, come è ormai noto, è saltata la realizzazione del cosiddetto business hotel. Avrebbe dovuto sorgere a poche decine di metri dallo stadio e avrebbe dovuto essere alto 80 metri (una torre di 17 piani). Ma non si farà più. Il motivo? Nel piano elaborato dagli analisti non sarebbero state fornite garanzie sulla tenuta economica e sulla copertura finanziaria totale del progetto. E poi, inoltre, anche la questione parcheggi avrebbe fatto lievitare eccessivamente i costi. Intanto, però, il progetto del nuovo «Iacovone», quello con i negozi, quello da 16mila posti, quello aperto ogni giorno sino a tarda sera, prosegue e percorre i binari amministrativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)