Sabato 06 Settembre 2025 | 21:22

Da Martina Franca a Parigi: lo chef Martino Ruggieri conquista la stella Michelin dopo soli 5 mesi

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

Da Martina Franca a Parigi: lo chef Martino Ruggieri conquista la stella Michelin dopo soli 5 mesi

Il ristorante Maison Ruggieri, nel cuore della capitale francese, porta la firma del talento pugliese classe 1986

Lunedì 06 Marzo 2023, 15:52

18:13

Il ristorante “Maison Ruggeri” è aperto da soli cinque mesi, eppure a Parigi è già diventato un luogo sacro della cucina. Martino Ruggieri, classe 1986 di Martina Franca, è uno dei cuochi italiani più conosciuti d’oltralpe, arrivato ora conquistare la stella Michelin pochi mesi dopo l’apertura del suo ristorante.

Avevamo già parlato di lui nel 2018 quando arrivò in finale al Bocuse D’Or Europa, la prestigiosa competizione internazionale di alta cucina, a cui sono ammessi a partecipare i migliori chef. Alla finale italiana del Bocuse d’OR, Ruggieri aveva presentato un piatto dedicato alle sue origini e puntando tutto sulla sua capacità di raccontare un territorio.

Sull'insegna del suo ristorante da oggi campeggia la stella Michelin. La cucina è sartoriale e conviviale, le sontuose portate principali vengono servite intere al tavolo.

Il nome da porre sull'insegna gliel’ha suggerito lo stesso Yannick Alléno, ossia la super-toque della quale Ruggieri è stato fino a fine febbraio scorso fidatissimo braccio destro come head chef del tristellato Pavillon Ledoyen, a due passi da Place de la Concorde negli Champs Elysées, tra il Petit Palais e il Jardin des Tuileries. È andata più o meno così: «Martino, chiama il tuo ristorante Maison Ruggieri!». «Mah, Yannick, non vorrei suonasse troppo autocelebrativo...». «Mi hai detto che vuoi far sentire l'ospite come se fosse a casa tua... Che farai da mangiare come a casa tua... E allora: Maison Ruggieri».

“Maison Ruggeri” si trova nell’ottavo arrondissement, un quarto d’ora a piedi dal Pavillon, al civico 11 di Rue Treilhard, nell’edificio che ospitava un altro posto stellato, quello di Dominique Bouchet dell'omonimo chef che è stato un grande negli anni Novanta, già alla Tour d’Argent e al Crillon.

Martino Ruggieri è un grande talento della cucina, con un curriculum notevole. Dalla Pergola di Heinz Beck all’Atelier di Joel Robuchon, dal ristorante Rossini di Dusseldorf al Cambio di Torino, da Cipriani a Venezia fino al Lido 84 con Riccardo Camanini. Nel 2014 poi ha coronato il sogno di lavorare da Alléno e da lì è arrivata la consacrazione.

Il Sindaco e l’Amministrazione si congratulano con lo chef martinese Martino Ruggieri per la stella Michelin

Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Amministrazione Comunale si congratulano con lo chef di Martina Franca Martino Ruggieri per la stella ricevuta dalla Guida Michelin Francia 2023 nella cerimonia di premiazione tenutasi a Strasburgo. Si tratta di una vittoria storica mai conseguita prima da uno chef martinese che costituisce un prestigioso riconoscimento del talento e della professionalità del nostro concittadino.

Martino Ruggieri, chef di fama internazionale già da alcuni anni, ha conquistato la vittoria al Bocuse d’Or Italia nel 2017 - concorso per giovani cuochi più ambito al mondo – e l’ingresso nella finale mondiale l’anno successivo. A soli cinque mesi dall’apertura a Parigi del suo ristorante “Maison Ruggieri” si è aggiudicato la stella Michelin che ci auguriamo sia la prima di tante altre e un posto di rilievo nella famosa guida rossa dove adesso c’è anche un po’ di Martina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)