TARANTO - Ultimi colpi per lo shopping natalizio. Cresce il ritmo degli acquisti, che quest’anno sono andati bene anche nei negozi di Taranto e provincia.
Pur dovendo fare i conti con la crisi economica, tra aumenti e cassa integrazione che dalle nostre parti non manca mai, i consumatori ionici hanno voglia di ripresa. E quest’anno lo hanno dimostrato pensando con maggiore attenzione ai regali da mettere sotto l’albero di Natale. Piccoli pensieri, tutt’al più medi, ma di certo non mancheranno.
«Possiamo dirci ottimisti - dichiara Mario Raffo, presidente di Federmoda Taranto - perché abbiamo finalmente respirato aria di Natale dopo gli anni duri della pandemia, seguiti ad una altrettanto difficile situazione di recessione economica. C’è stato un gran via vai per le vie del Borgo e anche nelle altre zone commerciali della città, intensificatosi dallo scorso weekend. Riteniamo, e ci auguriamo, un ulteriore sprint in queste ultime ore prima del Natale».
Tanto hanno fatto le luci e gli addobbi che hanno contribuito a creare l’atmosfera di festa, rendendo quasi contagioso lo shopping natalizio. «Come avviene già da qualche anno - aggiunge Raffo - gli acquisti sono iniziati tardi rispetto alle aspettative dei commercianti, ma i consumatori quest’anno non ci stanno deludendo. Certo, ancora non è cominciato l’inverno, quello vero, che invoglia all’acquisto di capi più importanti, ma proprio le temperature miti hanno favorito il movimento sulle vie dello shopping. E questo per noi è più importante di tutto. L’invito è infatti come sempre quello di frequentare i negozi di vicinato. Tra l’altro ne vale la pena con tutta l’illuminazione e le numerose iniziative organizzate quest’anno dall’amministrazione comunale, che hanno reso il centro catalizzatore di presenze». Il presidente di Federmoda spera che la “luce” continui ad illuminare anche in futuro la città: «Il mio augurio a tutti per le feste è che possa esserci una ripresa definitiva per Taranto ed i tarantini, da ogni punto di vista».
Si associa agli auguri anche Salvatore Cafiero, rappresentante della delegazione del Borgo di Confcommercio Taranto: «Speriamo che ciascuno possa ritrovare la meritata serenità, che manca da troppo tempo. E che possiamo tutti ricavarci dello spazio da dedicare ai nostri cari». Cafiero annuncia alcune delle sorprese in programma per la vigilia di Natale. «Quella del 24 dicembre - avverte il presidente del Borgo - è una manifestazione che oramai nasce spontanea ogni anno su volontà dei negozianti della zona e su richiesta della clientela e, in generale, degli avventori, che raggiungono il centro nel giorno della Vigilia di Natale per lo shopping dell’ultim’ora o semplicemente per fare una passeggiata».
Per le vie del centro, aperitivi natalizi e dj set con musica a tema, da canticchiare e magari anche da ballare, senza eccessi, solo per stare insieme. «Finora - dice Salvatore Cafiero - c’è stata una buona affluenza nei negozi del centro e da lunedì stiamo riscontrando un aumento delle presenze. Si vende un po’ di tutto, dal pensiero più piccolo fino a quello più importante. L’abbigliamento, dal low cost al capo pregiato, è finora in testa a tutti i regali di Natale. Ma stanno andando bene anche profumeria, piccoli oggetti di elettronica ed il food, ovvero i prodotti alimentari artigianali. C’è tanta voglia di fare i regali di Natale, chiaramente tutto è proporzionato con le tasche di chi acquista».
Per consentire di fare qualche pensiero a parenti ed amici anche agli ultimi ritardatari, molti negozi osserveranno orario continuato nelle giornate dell’antivigilia e della vigilia di Natale. Per chi volesse evitare lo stress del traffico o di trovare parcheggio, sono a disposizione delle navette gratuite o comunque i parcheggi della caserma Mezzacapo e della Banchina Torpediniere, oltre ai taxi che consentono corse dalla periferia al centro a costi contenuti.