Sabato 06 Settembre 2025 | 15:10

Frecce Tricolori, il comandante Farina a Taranto da Melucci: «Legame naturale con l’arma azzurra»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Frecce Tricolori, il comandante Farina a Taranto da Melucci: «Legame naturale con l’arma azzurra»

E mentre le spettacolari Frecce saranno in cielo, i velocissimi catamarani F50 correranno sul pelo dell’acqua di Mar Grande

Venerdì 04 Giugno 2021, 18:52

19:35

TARANTO -  Le spettacolari Frecce Tricolori in cielo, i velocissimi catamarani F50 sul pelo dell’acqua di Mar Grande, in mezzo una Taranto da riscoprire in cui si rinsalda il legame tra comunità e Aeronautica Militare. Oggi il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha accolto nella sede del Municipio il comandante Gaetano Farina, leader della Pattuglia Acrobatica Nazionale che domani 5 giugno sorvolerà la città nella prima delle due giornate consecutive di gare di SailGp, il campionato di punta dei catamarani volanti F50.

Il comandante Farina, accompagnato dal colonnello Ivan Mignogna e dal comandante della Scuola Volontari Aeronautica Militare Giovanni Riganti, «ha testimoniato a nome dell’intera pattuglia - spiega una nota di Palazzo di Città - l’orgoglio di stendere il tricolore sul cielo di Taranto, confermando la peculiare attitudine del golfo a ospitare manifestazioni di questo genere». Taranto, ha osservato il colonnello Mignogna, «diventa punto di ripartenza per l’intera nazione, è paradigma di una ripresa delle attività sociali che ci fa sperare. Essere partner di un evento così importante, inoltre, certifica la grande attenzione che l’Aeronautica Militare ha per Taranto, città che ci ospita da quasi un secolo».

Le Frecce Tricolori compiranno due sorvoli: il primo intorno alle 13.10, contestualmente all’esecuzione dell’inno nazionale da parte delle fanfare di Marina e Aeronautica, il secondo intorno alle 13.35 per dare idealmente inizio alla gara. La visita della delegazione dell’Aeronautica si è conclusa con un reciproco scambio di doni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)