Esplosione distrugge bar a Taranto, indaga la polizia
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 60 nuovi positivi e 4 decessi
i più letti
nel Tarantino
Redazione online
28 Novembre 2020
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marina di Ginosa (Ta) hanno trovato numerosi cumuli di letame all’interno della Pineta Regina, area tutelata sia come bene paesaggistico sia come Zona Speciale di Conservazione, per cui è stato eseguito il sequestro penale di una superfice di circa 250 metri quadri.
I militari sin dalle prime indagini svolte hanno potuto accertare che la responsabilità era da ricondurre ad una persona che faceva equitazione in una struttura ubicata vicino la pineta, dove anche i tecnici della Asl hanno rilevato l’assenza di una concimaia necessaria allo smaltimento delle deiezioni prodotte dagli animali custoditi. Il responsabile dell’attività è stato quindi denunciato con l’accusa di aver depositato in maniera incontrollata sul suolo rifiuti speciali.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su