Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

Il tour della Lega parte dal mondo agricolo. Domani faranno tappa nella Bat

 
michele de feudis

Reporter:

michele de feudis

Il tour della Lega parte dal mondo agricolo

Crippa: «Noi con i piedi nella terra». Altieri: «La Regione ha bloccato la modernizzazione»

Martedì 18 Agosto 2020, 15:38

19:15

TARANTO - Dalle prime ore nel mattino in visita nelle aziende agricole pugliesi. Un tour nelle campagna: la Lega ieri ha visitato una serie di realtà del settore nel Tarantino con una delegazione guidata da Nuccio Altieri, candidato vicepresidente della giunta, insieme al vicesegretario nazionale Andrea Crippa, ai parlamentari Roberto Marti e Rossano Sasso, al vicesegretario regionale Gianfranco Chiarelli. Presenti anche i candidati Giacomo Conserva di Martina Franca, Gigi Laterza di Pulsano e Patrizia Boccuni di Taranto.

«La Lega segue l’agricoltura con i piedi nella terra», attacca Andrea Crippa, salvinano doc e ormai pugliese d’adozione. La linea del Carroccio è definita, mentre Altieri illustra i riscontri ricevuti dai tanti incontri: «Siamo stati a visitare aziende agricole tra Palagiano, Ginosa e Castellaneta, tra coltivazioni di angurie, uva da tavola, kiwi e agrumi. L’agricoltura in Puglia è tutta d’eccellenza: stride rispetto a questo impegno che si trovino strade dissestate o ponti impraticabili a Palagiano. Gli agricoltori lamentano una burocrazia asfissiante e un atteggiamento indolente della Regione che ha bloccato la modernizzazione del settore negli ultimi 5 anni».

Tra i temi che la Lega porterà in Regione c’è l’attenzione alla questione delle assicurazioni «che non coprono i mesi più a rischio per le calamità», puntualizza Altieri, e la lotta «agli ingressi di prodotti non tracciati dal Nord Africa». «La regione - conclude Altieri - deve lavorare sui brevetti che non possiamo solo importare dagli Usa: anche noi abbiamo grandi competenze da valorizzare, attraverso finanziamenti ad hoc, soprattutto per l’uva da tavola. Ora abbiamo uve con nomi stranieri, mentre noi vogliamo uve con nomi pugliesi, da esportare nel mondo». Oggi la delegazione salviniana visiterà la cantina Due Palme a Cellino San Marco l’imprenditore Angelo Maci.

DAL 19 AGOSTO NELLA BAT - La Lega Puglia prosegue il tour "È ora di Agricoltura" per toccare con mano le problematiche irrisolte di un settore vitale per l'economia della nostra regione. Domani è la volta della provincia di Barletta-Andria-Trani che è tra i territori più olivetati d'Italia. Saranno presenti, assieme ai parlamentari, dirigenti e candidati del territorio, Nuccio Altieri (candidato vice presidente regione Puglia) e Giovanni Riviello (vice segretario regionale e segretario provinciale Bat).
Questo il programma:
ore 7,00 Trani - Azienda Agricola Di Chiano; ore 8,30 Bisceglie - Frantoio Oleario Galantino; ore 10,00 Minervino Murge - Azienda Agricola Cooperativa Verde Murgia Maggiulli; ore 11,30 Canosa di Puglia -  Masseria Samele Azienda agricola Antonio Forte contrada Cefalicchio; ore 12,30 Barletta - Azienda Agricola LaPorta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)