Il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».
Minnie la Grande
“Prenderei sempre un cane già addestrato da professionisti. Rende le cose molto più facili! Eppure, Pernille, 57 anni, e la sua famiglia sono stati incredibilmente fortunati ad avere la piccola Minnie , che non solo è perfettamente istruita e ben educata, ma sembra anche avere un sesto senso per le persone bisognose. Da quando Hannibal, il terzogenito della famiglia danese che vive in Puglia, sta per trasferirsi, vede sempre meno il suo caro Jack Russell, con gioia (segreta) di sua madre Pernille, che si è sempre sentita la “vera” padrona di Minnie.
Il tuo Jack Russell Minnie ora ha 14 anni. Come vi siete incontrati?
Nostro figlio voleva disperatamente un cane e continuava a pregarci di trovargliene uno. Quindi, quando i suoi due fratelli maggiori si sono trasferiti (hanno 10 e 14 anni in più) io e mio marito alla fine abbiamo ceduto. Viaggiando spesso avevamo bisogno di uno piccolo che potessimo portare ovunque, in qualsiasi momento. I Jack Russell mi sono sempre piaciuti perché hanno una grande personalità, anche se sono una razza piccola, e mi sono imbattuto in una nota su un giornale locale: una femmina di Jack Russell, già addestrata, di 6 mesi, da adottare perché la sua famiglia non poteva tenerla per qualche motivo. Sembrava quasi troppo perfetto per essere vero. Abbiamo deciso di invitarla per un giorno per vedere come sarebbe andata a finire. Dovevamo anche essere sicuri che andasse d'accordo con il cane dei miei genitori. Ricordo quanto ero sorpreso di quanto fosse piccola Minnie! Ma ancora: già addestrata a stare nella sua borsa
È stato amore a prima vista?
Assolutamente. Ricordo come calcolai: prima di tutto Minnie doveva essere il cane di nostro figlio Hannibal. Ma alla fine sarebbe uscito di casa un giorno e avrebbe lasciato il suo cane con noi. Dato che i Jack Russell spesso raggiungono i 15 anni, avremmo anche un po' di tempo da soli con lei. I miei calcoli si sono rivelati giusti. E, a dire il vero, ho sempre pensato che Minnie fosse il mio cane!
Cosa c'è di così straordinario in Minnie?
È estremamente reattiva! Se le dico di sedersi fuori da un negozio, non si muoverà e mi aspetterà lì. Hannibal le ha insegnato a fare molti trucchi come rotolarsi, sedersi alta e persino ululare. Camminiamo sempre senza lisciviazione, semplicemente non ne ha bisogno.
Come descriveresti la tua relazione?
Minnie si è molto affezionata a me e mi segue ovunque. Ma se non ci sono io, si ritrova semplicemente un altro compagno da seguire. Adoro il fatto che sia flessibile in questo senso, davvero indipendente. In Masseria sa esattamente cosa può e cosa non può fare. Ad esempio, non le permetto mai di dormire nel mio letto e lei lo rispetta. Tuttavia deve aver “imparato” che alcune persone lo permettono e altre no. Quindi fa davvero uno sforzo per trovare quelli tra gli ospiti che glielo permettono.
Hai un codice segreto?
Risponde ad alcuni comandi come "resta", "cammina bene" e io la chiamo per nome o fischietto. Ma questa è solo una cosa.
Penso che il nostro rapporto sia basato sulla fiducia. Si fida che mi prenda cura di lei e che torni sempre quando la lascio. E mi fido di lei per fare ciò che le dico di fare e per proteggermi. Non ho paura quando cammino per strada con lei senza guinzaglio, quindi è calma e attenta a dove sono. Mio marito è più preoccupato che possa uscire improvvisamente davanti a un'auto, quindi quando lui è nei paraggi sembra confusa e meno reattiva. Immagino che lei senta che lui è preoccupato e non si fida di lei per restare al suo posto.
Perché la ami?
È molto gentile e devota con le persone ma anche uno spirito libero. Un po' come un gatto. Inoltre è molto delicata e si pulisce da sola proprio come fanno i gatti…
Dove la lasci quando devi andare via?
È felice di stare con chiunque in realtà, ma è sempre felice di rivederci. È così accomodante!
C'è qualcosa che ti infastidisce in lei?
Sono un paio d'anni che prende a calci la sua ciotola quando vuole mangiare. Se non mi muovo abbastanza velocemente per andare a prendere il cibo, lei inizia a prendere a calci la ciotola dell'acqua e fa un gran casino. Super fastidioso per tutti ma funziona: le do sempre da mangiare per farla smettere!
Il tuo cane fa parte della famiglia e fa parte della casa?
Decisamente. Dorme con i nostri figli e nipoti e a loro manca molto quando tornano in Danimarca. A nostra nuora prima non piacevano i cani, ma adora Minnie e ora stanno parlando di prendere il loro cane.
Qualche consiglio che vorresti dare a qualcuno che vuole prendere un cane ma non sa decidere?
Se possibile prendi un cane che è già stato addestrato da professionisti. Così tante persone sottovalutano lo sforzo necessario per addestrarli correttamente. Personalmente lo rifarei, ma chissà se saremmo così fortunati ancora una volta.
PS: La famiglia Lembcke possiede e gestisce Masseria Schiuma , una piccola Masseria tra monopoli e Savelletri. Pernille ha cambiato professione un paio di volte nel corso degli anni, insegnando arte e religione, lavorando come stilista e direttrice del casting, sviluppando un marchio di benessere. Recentemente Pernille e suo marito Lars hanno avviato un'attività di restauro di case per persone selezionate in Puglia.