LECCE - Il Lecce si complica la vita, ma ovviamente la salvezza resta ampiamente alla portata dei giallorossi.
La sconfitta casalinga di domenica scorsa, nello scontro diretto col Verona al Via del Mare, ha portato proprio i veneti ad avvicinarsi ad un solo punto dai salentini. Ma lo Spezia, ora terzultimo, resta comunque a ben 4 lunghezze dal Lecce. E fondamentale per gli uni e per gli altri sarà lo scontro diretto in programma tra 12 giorni nel Salento.
Difficoltà in attacco Contro il Verona il Lecce ha mostrato evidenti e preoccupanti segnali di inversione di marcia, dopo le ultime due convincenti prestazioni: in casa contro l’Udinese e a Torino contro la Juventus, nonostante - in quest’ultimo caso - la sconfitta rimediata. I giallorossi avevano messo in mostra una nuova vitalità con diverse occasioni da gol create, anche se non sempre sfruttate a dovere. I numeri finali della gara dell’altra sera raccontano invece di soli due tiri dei salentini (sul totale dei 15 effettuati) nello specchio della porta veronese. Contro la Juve, i tiri in porta erano stati cinque su 14 complessivi, mentre con l’Udinese tre su 15.
La difficoltà di creare concrete occasioni da rete è uno dei problemi conclamati della formazione allenata da mister Marco Baroni. E il mancato rafforzamento del reparto avanzato è probabilmente uno dei motivi della contestazione degli ultrà della Curva Nord all’indirizzo del responsabile dell’area tecnica del Lecce, Pantaleo Corvino.
È da ricordare che, a fronte delle 8 reti realizzate da Strefezza (miglior marcatore stagionale del Lecce), dei 6 gol di Assan Ceesay e dei 4 di Colombo, gli altri hanno segnato poco o nulla: due reti per Di Francesco, una per Banda e sinora zero per Oudin e per Persson. Quest’ultimo, per la verità, impiegato praticamente col contagocce.
Ma non hanno dato un grande contributo, in fase realizzativa, neppure i centrocampisti: gli unici a segnare sono stati Blin e Gonzalez.
Il calendario dei giallorossi Da qui alla fine della stagione regolare in serie A mancano 4 giornate. Il Lecce non ha davanti un cammino semplice, ma deve soprattutto cercare di non sbagliare più le gare al Via del Mare, in particolare lo scontro diretto con lo Spezia. Venerdì prossimo, alle 20.45, capitan Hjulmand e compagni sono attesi dalla difficile trasferta nella tana della Lazio. E la squadra di mister Maurizio Sarri e di bomber Ciro Immobile, oltre a voler conquistare punti preziosi in chiave Europa, vorrà magari anche prendersi la rivincita rispetto alla partita dell’andata, quando lo scorso 4 gennaio il Lecce, inizialmente in svantaggio, prima pareggiò e poi vinse in rimonta per 2-1. Poi, come detto, domenica 21 maggio, alle 12.30, ci sarà la prova da non sbagliare assolutamente: al Via del Mare scenderà in campo lo Spezia. Quindi, a fine mese, ancora una trasferta, stavolta a Monza. Mentre l’ultima giornata vede in calendario un Lecce-Bologna che per i salentini dovrebbe essere sulla carta agevole, considerato il fatto che gli emiliani non avranno più nulla da chiedere al campionato.
Il calendario delle altre
Il Verona sta col fiato sul collo del Lecce, ad un solo punto dai giallorossi (rispettivamente a quota 30 e 31 in classifica). Ma gli scaligeri non hanno un cammino agevole da percorrere da qui alla fine. Intanto, domenica prossima giocheranno in casa contro un ostico Torino, poi sabato 20 maggio andranno in casa dell’Atalanta, infine se la vedranno tra le mura amiche con l’Empoli e concluderanno la stagione a San Siro contro il Milan.
E non va sicuramente meglio allo Spezia, che se il campionato si chiudesse ora, sarebbe già in serie B. I liguri ospiteranno sabato prossimo il Milan, poi dovranno andare a Lecce per lo scontro diretto, quindi avranno a che fare col Torino in casa e con la Roma in trasferta.
Ma c’è anche da considerare, nella volata salvezza, la Cremonese, che non si è arresa ad un destino di retrocessione che sembrava già scritto da tempo, ma ha recuperato terreno nelle ultime 6 giornate, totalizzando 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. I lombardi, domenica sera, giocheranno in casa della Juventus, poi sabato 20 maggio ospiteranno il Bologna per poi chiudere le ultime due giornate in casa della Lazio e tra le mura amiche contro la Salernitana.
Notiziario La squadra giallorossa, dopo la gara disputata domenica sera con il Verona, si è ritrovata ieri mattina ad Acaya per una seduta di allenamento in vista della prossima partita, in programma venerdì alle 20:45 allo stadio Olimpico di Roma contro la Lazio. Mister Baroni ha fatto effettuare un lavoro di scarico per i giallorossi in campo domenica sera, mentre si è svolto un allenamento regolare per tutti gli altri giocatori non utilizzati dal tecnico nel corso della partita. E per oggi è in programma un nuovo allenamento al mattino, sempre ad Acaya.