Mercoledì 10 Settembre 2025 | 00:48

Alberobello saluta l’estate con il «Summer Party 2025»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Alberobello saluta l’estate con il «Summer Party 2025»

Mercoledì 10 settembre Largo Martellotta si trasforma in un grande spazio di festa, animazione e inclusione per bambini, famiglie e visitatori

Martedì 09 Settembre 2025, 17:22

Alberobello si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della gioia e della condivisione: mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00, Largo Martellotta ospiterà il “Summer Party 2025”, evento dedicato a grandi e piccoli per salutare insieme la fine dell’estate e l’imminente ritorno a scuola.

«Siamo felici, anche quest’anno, di organizzare per le bambine e i bambini di Alberobello un momento di festa per salutare l’estate prima dell’inizio della scuola – ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Liuzzi –. Si tratta di un’iniziativa che unisce spettacolo, animazione e inclusione, nel cuore del nostro centro storico. Occasioni come il ‘Summer Party 2025’ sono fondamentali per promuovere una cultura dell’incontro, della condivisione e dell’accessibilità, rafforzando i legami sociali e regalando sorrisi ai più piccoli e alle loro famiglie».

La manifestazione è promossa dalla ATI Cooperativa Medihospes – Cooperativa Itaca, gestore del Centro Servizi per le Famiglie – Mediazione Familiare dell’Ambito di Putignano, nell’ambito del Progetto Intesa Famiglia, e sarà curata dall’Associazione Teniamoci Per Mano – Distretto Bari.

Il programma prevede un ricco cartellone di spettacoli e attività:

  • circo, cabaret, teatro e arte di strada;

  • mascotte itineranti e animazione con palloncini;

  • distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

Un’occasione pensata per far vivere ad Alberobello un’esperienza di comunità e allegria, con particolare attenzione al benessere e alla partecipazione dei più piccoli.

Il Comune di Alberobello, da sempre attento alla promozione della coesione sociale, ha accolto con entusiasmo la proposta e garantito il supporto logistico e organizzativo necessario.

Cittadini e visitatori sono quindi invitati a partecipare numerosi a questo pomeriggio di festa, per riscoprire insieme il valore del gioco, dell’arte e dell’inclusione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)