Melpignano vivrà oggi, dalle 21.30, la ventottesima edizione del Concertone finale de La Notte della Taranta, intitolato «Sotto lo stesso cielo», con la direzione del Maestro concertatore David Krakauer, leggenda del clarinetto jazz e della musica klezmer, e le coreografie di Fredy Franzutti.
L’evento, trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay, sarà condotto da Ema Stokholma e raggiungerà milioni di spettatori in tutto il mondo. Krakauer guiderà l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta in un viaggio musicale che intreccia tradizione salentina e sonorità globali.
Con lui sul palco Kathleen Tagg, SarahMK e Yoshie Fruchter, in uno spettacolo dove la pizzica incontra jazz, world music e sperimentazione. La scenografia, firmata da Pietro Ruffo, darà vita a un intreccio di culture e simboli, un mosaico visivo che dialoga con musica e danza.
Tra gli ospiti del «Concertone Tarantolato» Giuliano Sangiorgi, che interpreterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, preceduto da un video inedito di Edoardo Winspeare girato tra gli ulivi colpiti da Xylella. Il Canzoniere Grecanico Salentino festeggerà 50 anni di storia, mentre Ermal Meta porterà «Mediterraneo» e Lule Lule. Serena Brancale darà voce alla pizzica barese, Anna Castiglia a quella salentina, e la giovane TÄRA fonderà R&B e melodie palestinesi.
Lo spettacolo di Melpignano unirà popoli e generazioni «sotto lo stesso cielo», tra ritmo, memoria e speranza. Una magia che si ripete dalla notte dei tempi, fatta di pratiche ancestrali che guardano al potere salvifico della musica.