Il sorpasso è un film del 1962 diretto da Dino Risi, con protagonisti Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Jean-Louis Trintignant, Claudio Gora, Luciana Angiolillo e Linda Sini. Considerato il capolavoro del regista milanese ed uno dei capisaldi della commedia all’italiana, il film andrà inonda questa sera alle 21.15 su La7.
La vicenda si svolge nell’arco di una sola giornata. Nella torrida mattinata del Ferragosto del 1962, Roma è deserta. Bruno Cortona (Vittorio Gassman), un prestante quarantenne ossessionato dall’ansia di vivere e dal timore della vecchiaia, cialtrone e nullafacente, amante della guida sportiva e delle belle donne, vaga in auto alla ricerca di un pacchetto di sigarette e di un telefono pubblico. Si imbatte nel giovane Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant), uno studente timido iscritto a Giurisprudenza: il ragazzo è rimasto nella desolata capitale per preparare degli esami. La sua realizzazione massima sarebbe quella di seguire le orme del cugino Alfredo - avvocato di uno studio privato a Rieti - avere una bella moglie e una Fiat 500. Bruno chiede a Roberto il favore di usare il telefono di casa e poi lo invita per un giro sulla propria Lancia Aurelia B24 decappottabile. Il ragazzo, dapprima riluttante, accetta attratto dall’esuberanza dirompente di Bruno: inizia così uno scontro/incontro tra due generazioni, due classi sociali, due modi di vedere la vita. Gli amici per caso intraprendono un viaggio in auto lungo la via Aurelia, che li porterà verso la Toscana e mete sempre più distanti. Arriveranno a far visita ad alcuni parenti di Roberto, a Lilly (Catherine Spaak), la figlia di Bruno e alla sua ex-moglie.