Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 15:13

Il musicista barese Costantino Ladisa denuncia per plagio il tema da Oscar di «La la land»: «Somiglia troppo al mio brano "Il Parigino"»

Il musicista barese Costantino Ladisa denuncia per plagio il tema da Oscar di «La la land»: «Somiglia troppo al mio brano "Il Parigino"»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il musicista barese Costantino Ladisa denuncia per plagio il tema da Oscar di «La la land»: «Somiglia troppo al mio brano "Il Parigino"»

Sassofonista e compositore, nel 2009 ha scritto la canzone colonna sonora del docu-film “U megghie paise - I quattro mesi in cui la città impazzì” diretto da Vanni Bramati. Ma il tema “Mia & Sebastian’s Theme” presenta troppe analogie

Giovedì 31 Luglio 2025, 16:28

Il musicista e compositore barese Costantino Ladisa ha reso nota l’apertura di un contenzioso legale per plagio musicale riguardante il suo brano “Il Parigino”, scritto nel 2009 per la colonna sonora del docu-film “U megghie paise - I quattro mesi in cui la città impazzì” diretto da Vanni Bramati, e il noto tema “Mia & Sebastian’s Theme”, parte della colonna sonora del pluripremiato musical moderno “La La Land” di Damien Chazelle, uscito nel 2016 e vincitore di numerosi Oscar.

La notizia è stata annunciata durante una serata evento organizzata dalla società di produzione cinematografica Dinamo Film in occasione del sedicesimo anniversario dell’ultima promozione in Serie A della squadra del Bari. In quell’occasione, in cui è stato proiettato “U megghie paise” e distribuito il cofanetto con DVD e CD delle musiche pubblicato nel 2013, Ladisa ha raccontato di questa vicenda che lo vede protagonista.

«È stata rilevata – ha spiegato Ladisa – una notevole e ingiustificata somiglianza tematica e armonica tra la melodia de “Il Parigino” e “Mia & Sebastian’s Theme”, brano composto da Justin Hurwitz per la colonna sonora di “La La Land”, che gli è valso anche il premio alla Notte degli Oscar.»

I due brani sono stati attentamente analizzati da Marcello Massa, Maestro in composizione e arrangiamento, che ha confermato l’identità melodica e armonica, evidenziando come in un numero considerevole di battute la musica sia praticamente identica, come risulta dalla perizia di sedici pagine redatta nell’ambito del contenzioso.

Secondo l’esperto, diverse sezioni del brano hollywoodiano presentano strutture melodiche, progressioni armoniche e atmosfere fortemente derivative o identiche a quelle del brano di Ladisa, composto e depositato ben prima dell’uscita del film americano.

Perché questa denuncia arriva dopo anni dalla pubblicazione del film? Il sassofonista barese spiega che «le lungaggini burocratiche e i tempi della giustizia, con la prossima udienza prevista solo nel 2027, sono tra le principali cause di questo ritardo, bloccando un professionista in un limbo. Ho iniziato questo iter né per soldi né per visibilità – prosegue Ladisa – che avrei potuto facilmente ottenere cavalcando il successo di “La La Land”. Sono un professionista affermato e questa è una battaglia che porto avanti per rispetto della musica e degli artisti, soprattutto nei confronti dei colleghi più giovani.»

«La mia intenzione non è polemizzare o fare una questione economica – conclude Ladisa – ma tutelare il mio lavoro e il diritto d’autore. Credo che la musica debba viaggiare liberamente, ma sempre nel rispetto della creatività altrui. Quando una composizione originale viene ripresa senza riconoscimento, è doveroso far sentire la propria voce. Quando la somiglianza supera l’omaggio e diventa appropriazione, si tratta di una battaglia a difesa della memoria creativa e del lavoro degli artisti.»

Per la tutela dei propri diritti, Ladisa si avvale di un team legale esperto e di consulenti di musicologia forense, che hanno già avviato le procedure formali necessarie per verificare e far valere le sue ragioni in tribunale.

Aggiornamenti sulla vicenda saranno forniti in prossimità delle prossime fasi processuali.

I LINK PER ASCOLTARE I BRANI

IL PARIGINO  - https://m.youtube.com/watch?v=FWbgxvueIX0 

MIA & SEBASTIAN'S THEME https://m.youtube.com/watch?v=-RxqaEs-DvY
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)