Il Medimex farà tappa a Taranto anche nel 2026. La prossima edizione dell’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle attività di Puglia Sounds si terrà nel capoluogo ionico dal 16 al 20 giugno del prossimo anno. Un annuncio, dato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore artistico Cesare Veronico e il presidente di Puglia Culture Paolo Ponzio, che arriva a chiusura di un’edizione 2025 da record, con numeri in costante aggiornamento: oltre 1 milione di utenti raggiunti online, 5 milioni di impressions sui social, circa 100 mila accessi ai canali ufficiali, strutture ricettive al completo e oltre 300 operatori musicali coinvolti. Settantina gli appuntamenti in programma, tra concerti, talk, mostre, workshop e incontri professionali, che hanno animato l’intera città e portato Taranto al centro del panorama musicale internazionale.
Indimenticabili i live alla Rotonda del Lungomare con St. Vincent e Primal Scream, in attesa - stasera - del gran finale con il concerto dei Massive Attack, già sold out. Successo anche per il progetto speciale «Le Strade del Mediterraneo" curato da Antonio Diodato al Castello Aragonese, con La Niña, Bab L’Bluz e Magalí Datzira, e per gli showcase di numerosi giovani talenti. Tra gli eventi più seguiti, la mostra Amy Winehouse before Frank al MArTA, il mapping show On the Road Compilation firmato da Roberto Santoro e Blending Pixels, e i talk con Charles Moriarty, Carlo Massarini, Don Letts e Marc Urselli. Grande attenzione anche alla formazione: Medimex Music Business Management, in collaborazione con 24ORE Business School, e Music Factory con Warner Chappell Music Italiana hanno coinvolto giovani autori, produttori e manager under 30. Molto partecipata anche la sezione Book Stories, con ospiti come Ermal Meta, Ghemon, Erica Mou e Cristiano Godano.