Incentrato sulla vita del politico e leader del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer nell’arco di vita dal 1973 al 1978, Berlinguer - La grande ambizione è un film del 2024 diretto da Andrea Segre, con interpreti Elio Germano (nei panni di Enrico Berlinguer), Paolo Pierobon, Roberto Citran, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Giorgio Tirabassi e Paolo Calabresi. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD.
Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentano per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia con il compromesso storico. Dal 1973, quando sfugge a Sofia a un attentato dei servizi segreti bulgari, attraverso le campagne elettorali e i viaggi a Mosca, le copertine dei giornali di tutto il mondo e le rischiose relazioni con il potere, fino all’assassinio nel 1978 del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro: è la storia di un uomo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.
La via democratica al socialismo, la questione morale, l’eurocomunismo, il compromesso storico: Enrico Berlinguer è stato un uomo politico coraggioso, visionario e ambizioso. Forse, più semplicemente, è stato un uomo politico vero. Uno che necessariamente, quindi, doveva avere grandi ambizioni.