Sabato 06 Settembre 2025 | 08:30

Risate on the road, quando la sfortuna viaggia in camper

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Risate on the road, quando la sfortuna viaggia in camper

L’opera freschissima, datata 2025, di produzione canadese-statunitense, è diretta dal regista americano Marvin Lemus

Venerdì 28 Marzo 2025, 08:00

Alexander Garcia ha sempre creduto di essere il più sfortunato al mondo. Per questo, quando sua madre Val escogita un piano per portare la sua famiglia apparentemente sconnessa in vacanza a Città del Messico a bordo di un camper di lusso, è sicuro che sarà un disastro. Il titolo del film in arrivo in prima visione streaming oggi Disney+ Alexander e il terribile, abominevole, ma veramente bruttissimo viaggio rammenta una delle pellicole generata dalla geniale Lina Wertmuller, ma lo stile è differente e promette imprevisti, disavventure ed esilaranti vicissitudini per la famiglia Garcia, vessata da una statua sinistra in soffitta. L’opera freschissima, datata 2025, di produzione canadese-statunitense, è diretta dal regista americano Marvin Lemus. Tra le «perle» del cast brilla l’attore e doppiatore statunitense, figlio di immigrati messicani, Javier Guillen.

Quando il libro di Judith Viorst Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio venne pubblicato nel 1972, divenne subito un classico della letteratura per l’infanzia. Ora, oltre mezzo secolo dopo, la storia viene trapiantata nel cinema e promette un’odissea di disastri e divertimento. Alexander Garcia, il protagonista, interpretato dal giovane talento Thom Nemer, sulle onde burrascose di un viaggio, è convinto di avere la peggior fortuna del mondo. Così, quando sua madre Val (Eva Longoria), giornalista di viaggi, organizza una vacanza in un lussuoso camper diretta in Messico per rinsaldare i legami della loro apparentemente disconnessa famiglia, Alexander è sicuro che qualcosa andrà storto. E infatti, ogni cosa che può andare male va peggio del previsto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)